Ostia, tutti a casa e....uno striscione
Anche il 25 aprile ha confermato che i romani in esecuzione alle norme del Governo hanno preferito restare a casa. Primi segni di stanchezza e due mamme che chiedono più spazi per i loro figli


(AGR) Anche il 25 aprile ha confermato il trend: i romani sono rimasti a casa, sopratutto sul litorale così come da ordinanza governativa, nessuno in spiaggia e tutti a casa in osservanza alle indicazioni del Governo.Dai balconi chiare le note di "Bella Ciao". Lungomare deserto, anche per i controlli spot delle forze dell’ordine che hanno fermato soprattutto quanti camminavano in più di una coppia e non erano muniti di mascherina. Per tutti la raccomandazione di andare a casa ed in sostanza i 250 metri di distanza dall’abitazione erano rispettati.
Tuttavia affiorano i primi segni di stanchezza, agli agenti c’era chi cercava di giustificarsi dicendo di essere stanco, di non farcela più e di avere bisogno di distrarsi un attimo. Altri si affrettavano verso casa e davano ragione agli agenti, scusandosi.