Ostia, teppisti nella casa della cultura, danni per migliaia di euro
"E' un’azione mirata che riteniamo non connotarsi come semplice bravata. - affermano Ieva - Di Pillo e Paoletti consiglieri X Municipio - Abbiamo fiducia che le Forze dell’Ordine assicureranno presto i colpevoli alla giustizia. I danni alla struttura sono ingenti


danni casa della cultura
(AGR) Nella notte ignoti teppisti sono penetrati all'interno della Casa della Cultura (ex-San Fiorenzo) danneggiando gli arredi interni, distruggendo un bagno. Il M5S che ha voluto e realizzato sotto la presidenza di Giuliana Di Pillo l'iniziativa, trasformando l'ex-mercato San Fiorenzo in un lugo deputato alla cultura. "E'un’azione mirata che riteniamo non connotarsi solo come semplice bravata. - affermano Ieva - Di Pillo e Paoletti consiglieri X Municipio - Abbiamo fiducia che le Forze dell’Ordine assicureranno presto i colpevoli alla giustizia. I danni alla struttura sono ingenti e purtroppo sottraggono un bene pubblico alla cittadinanza e alla scuola.
Durante la nostra Amministrazione avevamo acquisito l’ex Mercato San Fiorenzo dal Dipartimento Patrimonio capitolino con l’obiettivo di riqualificare l’immobile e dargli una nuova destinazione d’uso. La struttura da molti anni era abbandonata e con un progetto ambizioso l’abbiamo …risanato, salvandolo dal degrado. Dal novembre scorso, a causa del covid, 5 classi per un totale di 120 alunni dell'IC VEGA sono stati ospitati all'interno della struttura. Per accoglierli abbiamo rifatto bagni per disabili, aggiunto servizi, realizzazioni nuovi impianti per le utenze, effettuato tramezzature, imbiancato, sgomberato vecchi arredi e traslocato dalla sede della scuola Quinqueremi alcuni arredi destinati alle nuove aule. Abbiamo realizzato tutti i lavori in tempi record. E' sconfortante vedere distrutto un lavoro così importante".