Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, sicurezza idraulica, Zingaretti e Marino fanno finta di niente

print21 ottobre 2014 13:44
(AGR) Dopo quattro giorni di occupazione della Sala Consigliare del X Municipio, da parte dei CdQ, dei cittadini e di alcune forze politiche,  - afferma in una nota ilCoordinamento sicurezza idraulica X Municipio -risulta imbarazzante che, nonostante gli occupanti abbiano chiesto la presenza urgente del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del Sindaco di Roma Ignazio Marino, per chiedere certezze in merito alla necessità di destinare fondi congrui e di conoscere il relativo cronoprogramma dei lavori per il risanamento idrogeologico di Ostia e in particolare dell’entroterra, nessun referente competente della Regione Lazio e di Roma Capitale si sia degnato di recarsi presso il Governatorato municipale per ravvisare quantomeno i motivi della protesta. Aver programmato, martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.45, il Consiglio Straordinario del X Municipio INVITANDO…. a partecipare il Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l'Assessore all'Ambiente della Regione Lazio Fabio Refrigeri, il sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino, l'Assessore alle Periferie e Lavori Pubblici Paolo Masini e la Presidente del Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano Federica Lopez, non garantisce ai cittadini la reale PARTECIPAZIONE di Zingaretti e Marino, né esime gli stessi dalle gravi responsabilità per aver ignorato da quattro giorni le richieste degli occupanti. Un territorio devastato dai gravi eventi alluvionali, famiglie vittime spesso inconsapevoli della mala gestione, da oltre un decennio, di questi luoghi. Elementi che non possono lasciare indifferenti i referenti locali, ne possono sollevare dalle responsabilità politiche gli Amministratori Regionali e Comunali, qualunque sia il colore o partito di appartenenza.

L’occupazione del X Municipio è il gesto estremo, l’azione necessaria per cambiare l’inerzia delle cose, perché avvenga quel cambiamento tanto auspicato, a tutela dei diritti, della libertà di ognuno, della sicurezza di vivere serenamente la propria casa come luogo accogliente dove sentirsi protetti. Per questo chiediamo il sostegno di tutti, soprattutto di coloro che possono determinare il cambiamento.  

 >

 >

 >

o>

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE