Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Scuola Polizia Tributaria, visita istituzionale

print09 dicembre 2014 23:28
(AGR) Il vice presidente del X Municipio di Roma Capitale Sandro Lorenzatti e il presidente del Consiglio del X Municipio di Roma Capitale Antonio Ricci hannol incontrato i docenti ed i frequentatori del Corso OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, cui aderiscono 40 Paesi al mondo, Italia compresa) intitolato alla “Conduzione delle investigazioni finanziarie”, che si tiene attualmente presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ostia. I rappresentanti stranieri, accompagnati da Ufficiali del Corpo, provengono da tutti e cinque i continenti.

La Scuola è infatti divenuta, dallo scorso 17 giugno, un “Centro” dell’International Tax Crime Academy dell’OCSE, che ne ha riconosciuto il livello di eccellenza addestrativo, deputato a garantire il costante e qualificato aggiornamento tecnico-professionale non soltanto dei militari del Corpo, secondo la logica del “long-life learning”, ma anche degli investigatori, magistrati e analisti stranieri, a loro volta impegnati nel contrasto alla criminalità finanziaria in tutti i suoi aspetti.

La visita si è svolta presso la sala consiliare del X Municipio di Roma Capitale in piazza della Stazione vecchia, a Ostia. Questa è stata resa possibile grazie alla speciale attività promozionale che l’OCSE – con l’ITCA – ha voluto condurre proprio sul Lido di Ostia, esaltandone – nella brochure illustrativa del corso e nel suo sito istituzionale – le sue attività culturali (si celebra in questi giorni presso l’Istituto la mostra del pittore viareggino Lorenzo Viani) e le sue ricchezze archeologiche.

Al termine dello scambio dei rispettivi riconoscimenti, la delegazione della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ed OCSE e i rappresentanti istituzionali del X Municipio di Roma Capitale hanno visitato gli scavi archeologici di Ostia Antica, un contributo per accrescere il prestigio e l’immagine di questa comunità, le sue bellezze e il suo patrimonio artistico.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE