Ostia, rifacimento marciapiedi via mar dei Caraibi, le corsie di marcia non sono uguali
Sinistra Italiana X Municipio: in Via Mar dei Caraibi, corsie asimmetriche prive di segnalazione. Presentato un documento in X Municipio per rivedere segnaletica verticale ed avvisare gli automobilisti in prossimità degli incroci


corsie stradali
(AGR) "Il cantiere per il rifacimento dei marciapiedi su Via Mar dei Caraibi è terminato, le aree posteggio sono state delimitate, gli attraversamenti sono stati tracciati, probabilmente i collaudi stradali sono stati eseguiti ma, nonostante questo, rimangono delle perplessità. - scrive Marco Possanzini, SI X Municipio che sull'argomento ha presentato in Municipio questa mattina un dettagliato documento - Osservando la dimensione delle corsie di scorrimento che compongono la carreggiata è impossibile non notare l’asimmetricità delle stesse. La corsia di marcia che congiunge Via Mar dei Coralli a Via Mar Rosso ha una dimensione più che doppia rispetto alla corsia opposta determinando una evidente situazione di rischio, in particolare in prossimità degli incroci, in quanto non c’è nessuna segnaletica verticale capace di avvisare gli automobilisti del restringimento della corsia.
Un automobile o un automezzo pesante che proviene da Via Mar Rosso, una strada con corsie ampie e svolta su Via Mar dei Caraibi, vista la mancanza di segnaletica verticale, rischia di ritrovarsi involontariamente ad invadere la corsia opposta, quella più estesa e che costeggia l’istituto scolastico, cioè la corsia dove è previsto il transito degli autobus di linea. Un pericoloso combinato disposto. Fortunatamente in questi mesi di sospensione delle attività anche il traffico si è fortemente ridotto, conseguentemente anche i possibili incidenti, ma prima o poi torneremo alle normali attività e il rischio che, in prossimità degli incroci, si possano verificare incidenti è notevole.