Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Renato Papagni, dimissioni da Federbalneari

print17 ottobre 2019 17:17
Ostia, Renato Papagni, dimissioni da Federbalneari
(AGR) Renato Papagni passa la mano alla guida di Federbalneari Italia. Una decisione che è giunta alla scadenza naturale dei termini del mandato. La comunicazione delle dimissioni è stata resa nota nel corso della giunta federale che si è tenuta al Sun di Rimini, insieme alla sua volontà di non ricandidarsi alle prossime elezioni federali. “Quelli alla guida di Federbalneari Italia sono stati anni importanti – ha dichiarato Renato Papagni a “Mondo Balneare” – sia sotto il profilo personale e sia sotto quello professionale, a cui mi sono dedicato con passione e impegno. Penso che ora sia arrivato il momento di un ricambio generazionale all’interno della federazione, che dia nuovo slancio e nuove prospettive a tutto il settore. Per questo motivo ho deciso di non ricandidarmi alle prossime elezioni”.

Athos De Luca, consigliere municipale (Viva Italia) ha così commentato le dimissioni di Papagni: “Nei mesi scorsi Marextutti - ha voluto ricordare De Luca - con una manifestazione pubblica aveva chiesto le dimissioni del Presidente Papagni dalla guida di Federbalneari per la sua gestione negativa rispetto allo sviluppo del turismo a Ostia, alla valorizzazione delle spiagge e del mare e agli stessi soci.

Ci auguriamo che il suo successore porti una ventata di cambiamento,di democrazia, di trasparenza e di rispetto delle regole nell'interesse di Ostia a partire dall'ordinanza invernale n 104 del 14.10.19 con la rimozione, ad esempio, delle reti abusive istallate sulle spiagge ,l' apertura h 24 dei cancelli per il libero accesso al mare oltre alla rimozione di tutti gli abusi sulle spiagge. Non appena si insedierà e verrà eletto chiederemo un incontro al nuovo Presidente”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE