Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, primi soldi per la sicurezza idraulica

print28 ottobre 2014 20:04
(AGR) Questa mattina, il Consiglio del X Municipio di Roma Capitale, convocato in via straordinaria, ha votato all’unanimità la risoluzione che impegna l’intera giunta ad attivarsi nei confronti di Roma Capitale con fondi propri da reperire sin dal prossimo assestamento di bilancio comunale, per la sicurezza idrogeologica del nostro territorio. Monitoreremo l’assestamento di bilancio comunale affinché si possano reperire risorse aggiuntive ai 2 milioni di euro, messi a disposizione dalla Regione Lazio che ha, di fatto, riconosciuto il decentramento amministrativo del X Municipio.

In particolare, con i 2 milioni di euro della Regione Lazio, provvederemo alla messa in sicurezza della zona di Bagnoletto, con l’ultimazione della rete delle acque pluviali, il ripristino del fosso di guardia del canale Pantano e i collegamenti trasversali, la realizzazione dei pozzetti di sollevamento e dell’impianto di rilancio sul canale Pantano. Inoltre, sarà effettuata la pulizia del fosso di Dragoncello e la sistemazione delle sponde e del fondo; per il canale Palocco, saranno necessari interventi di realizzazione di vasche di espansione naturale. Non da ultimo, si interverrà sulla pulizia dei fossi e del reticolo idraulico di competenza municipale.

 >

Questa amministrazione è consapevole che i fondi oggi concretamente a disposizione non sono sufficienti, ma per la prima volta i fondi ci sono e saranno spesi nel migliore dei modi, per la tutela dell’incolumità pubblica.

 >

Ringrazio ancora una volta i cittadini che hanno preso parte alla seduta del Consiglio municipale e sono certo che, con questa giornata, il Municipio inaugura una nuova fase sulla sicurezza idrogeologica: quella delle scelte oculate, del rispetto di chi paga le tasse e dello stop a chi per anni ha gettato i finanziamenti dalla finestra, con interventi che non sono stati né determinanti né risolutivi. La nostra battaglia civica con i cittadini è solo all’inizio”.Lo dichiara in una nota il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone. 

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE