Ostia, Plusdotazione, inaugurato lo sportello per sostegno alle famiglie
È stato inauguratoi nella sede della Fondazione Roma Litorale lo sportello dedicato alla ‘plusdotazione’. Sportello informativo che nasce per poter accendere un faro sulla plusdotazione anche nei nostri territori, dare supporto, strumenti e indicazioni ai genitori che intendano approfondire le capac


plusdotazione fondazione roma litorale
(AGR) È stato inaugurato oggi nella sede della Fondazione Roma Litorale lo sportello dedicato alla ‘plusdotazione’.
“Si tratta - spiega Stefano Galloni, direttore della Fondazione Roma Litorale, ente che si occupa di oltre 400 bambini con fragilità sul litorale laziale - di una caratteristica molto più diffusa di quanto si pensi. I bambini con plusdotazione hanno un quoziente intellettivo e abilità di molto superiori alla media. Spesso però non vanno bene a scuola, sono svogliati, non riescono a costruire legami con i compagni. L'assenza di un sistema educativo e sociale specifico di valorizzazione comporta spesso criticità comportamentali dei ragazzi, gestiti allo stesso modo di compagni con disabilità complesse”.
“Lo sportello – continua il direttore generale Stefano Galloni – attivo da remoto è stato inaugurato oggi, funzionerà su base mensile e di persona in sede con le famiglie che richiederanno supporto specifico”.