Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, più pericolosi gli attraversamenti pedonali sulla Colombo?

print22 aprile 2014 12:51
(AGR) Attraversamenti della Colombo, critiche e discussioni. La denuncia del Comitato civico 2013: “Sono state realizzate anche le strisce pedonali all'intersezione con via Pindaro, con le stesse modalità delle precedenti: nessun cartello lavori, nessuna determinazione dirigenziale dei vigili urbani, nessuna messa in sicurezza del cantiere e dello stesso attraversamento. Si aggiunge un altro particolare. L'attraversamento è a richiesta ma se non si riesce a fare in tempo a raggiungere l'altro lato della strada (l'incrocio è molto largo) si rimane in mezzo alla Colombo, senza alcuna isola salvagente e senza alcuna sicurezza ma soprattutto senza più la possibilità di poter far scattare il verde a richiesta. Non solo, ma essendo la Colombo strada urbana di scorrimento, è consentita la presenza di pedoni lungo di essa solo in presenza di 'marciapiedi protetti' attualmente, lungo la Colombo, del tutto mancanti. A che servono allora gli attraversamenti? Ad aumentare la statistica degli investimenti di pedoni? Partito l'esposto alla Polizia Locale di Roma Capitale: ora il Dipartimento Trasporti e Mobilità, artefice di tutta questa confusione, dovrà fornire chiarimenti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE