Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia piange Roberto Ribeca, ex-presidente del Municipio morto in un incidente stradale

print29 aprile 2019 13:42
Ostia piange Roberto Ribeca, ex-presidente del Municipio morto in un incidente stradale
(AGR) Questa notte, in un tragico incidente sulla via Ostiense, è morto Roberto Ribeca, già presidente del XIII Municipio ed esponente di spicco della sinistra. Ribeca aveva 71 anni ed era un ex-insegnante in pensione, da poco più di quindici giorni la scomparsa della moglie Caterina, dalla quale aveva avuto due figli. Roberto Ribeca viaggiava sulla sua punto quando per una dinamica ancora da accertare la sua auto si scontrava frontalmente con un furgone guidato da un rumeno di 43 anni, risultato positivo all'alcool test ed attualmente ricoverato al Grassi in gravi condizioni. Unanime il cordoglio, al quale si unisce anche la redazione di AGR, per la sua tragica scomparsa “A titolo personale, a nome della Giunta e del Consiglio del Municipio X – lo ricorda Giuliana Di Pillo, presidente del municipio - esprimo vivo cordoglio per la tragica scomparsa di Roberto Ribeca, già presidente dell’allora Circoscrizione XIII. Roberto era una persona speciale per me: collega ed amico (era insegnante nella scuola media Fanelli).Pur non esercitando più un ruolo politico, Roberto ha portato avanti battaglie e idee. È stato una guida per tutti i ragazzi che hanno avuto la fortuna di averlo come insegnante. Il mio pensiero va ai figli già così duramente colpiti di recente. Ciao… Roberto!”.

"Sono poche le persone che lasciano un segno indelebile nelle proprie comunità e Roberto Ribeca è tra queste. Punto di riferimento della sinistra di Ostia e del suo entroterra, animatore rigoroso di iniziative mosse sempre dal senso di giustizia e da una mai sopita voglia di riscatto del nostro territorio, l'ex Presidente del Municipio X, allora Circoscrizione XIII, lascia un vuoto enorme nella vita civile e nel cuore dei suoi concittadini. Al rigore e alla passione del suo impegno politico e civico, sempre rivolto al prossimo, univa una grandissima umanità. Con sconcerto e dolore lo piangiamo in tanti, vicini ai suoi figli e certi che il suo esempio e i suoi insegnamenti resteranno indelebili. Grazie di tutto Roberto". È quanto ha dichiarato Andrea Bozzi, capogruppo delle liste civiche "Ora" e "Un Sogno Comune" in Municipio X.

Commovente, da facebook, il ricordo di Marco Possanzini: “Questa notte, in un drammatico incidente, ha perduto la vita Roberto Ribeca, figura storica della Sinistra della nostra città e del nostro Municipio. Roberto era un uomo di Sinistra, mai rassegnato all'idea di riuscire a costruire una Sinistra popolare quanto autentica, capace di tornare ad essere quello strumento politico utile a cambiare in meglio la vita materiale delle persone, soprattutto dei più deboli.

Lo ricordo diversi anni fa, invitato ad una nostra cena di sezione, quando ci annunciò che non avrebbe rinnovato l'iscrizione al PD perchè riteneva esaurito il ruolo politico del partito a cui era iscritto, ci disse "Oggi ero indeciso se andare in Chiesa o aprire la sezione del PD, poi ho fatto una scelta politica rivoluzionaria, sovversiva, e sono andato in Chiesa". Ci mancherai Roberto, ci mancherà la tua capacità di analizzare il mondo, ci mancherà il tuo sorriso, la tua ironia pungente, la tua determinazione, la tua forza. Roberto era un combattente autentico, un uomo di grande spirito. Sta a noi, da oggi, far vivere il suo esempio nel nostro agire quotidiano, nutrire e far crescere quella Sinistra autentica e di parte che era una delle ragioni della sua vita. Caro Roberto, questa proprio non ce la dovevi fare. "Hasta siempre"

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE