Ostia, per Natale in aumento i furti
(AGR) Con l’arrivo del periodo dello shopping natalizio aumentano i furti e le rapine neinegozi. Una triste equazione oggi più che mai una realtà. Roma Capitale ha lanciato e promosso con un incontro in Municipio,un sistema tecnologicamente avanzato per la sicurezza urbana integrata, sperimentato consuccessopressolasalaSistemadellaPoliziaLocalediRoma Capitale, in grado di rispondere proprioalle esigenze dei negozi sempre più presi di mira da bande in cerca dell'incasso giornaliero.Il progetto si chiama “ Impresa più sicura “.Punta sulla sinergia tra le Forze dell'Ordine e la Vigilanza privata per un intervento più tempestivo in caso di furti.
L'iniziativa, avviata sul territorio dopo la firma di un protocollo d’intesa a giugno 2012ha visto coinvolti lapresidenza del XIII Municipio e le principali associazioni di categoria, Ascom, Confesercenti, CNA.Attraverso tale progetto, semplicee innovativo, il commerciante viene maggiormente protettocontro furti e rapine sostenendo un costo irrisorio non paragonabile a quello che potrebbe sostenere con un servizio di vigilanza dedicato.Come funziona: Graziead un sistema di geolocalizzazione , un sistema di registrazione ambientale ed uno specifico software, il commerciante , in caso di bisogno, premendo un semplice pulsante, in pochi minuti, sa che il suo allarme è ricevuto in sala sistema Roma che a sua volta smista la richiesta di interventoa tutte le Forze dell’ordine e all'Istituti di Vigilanza partner presente su quel territorio.Un deterrente contro i furti e nello stesso tempo un sistema veloce ed efficace per un pronto intervento. “Questo progetto, rappresenta un valido contributo alla prevenzione delle rapine e dei furti nei confronti delle attività commerciali – dichiara il Delegato alle Attività Produttive del XIII Municipio Stefano Salvemme – La sinergia tra il pubblico, in questo caso le Forze dell’Ordine ed il privato, coadiuvati dai nuovi sistemi tecnologici di localizzazione e di allarme, offre certamente un elemento positivo in più nella prevenzione e nel contrasto di tali fenomeni delittuosi”.Tutti i soci Ascom, Confesercenti e Cna potranno accedere al servizio ad un costo a loro riservato.
Per saperne di più o per attivarlo è sufficiente contattare Omniares Communication al seguente indirizzo e-mail omniarescommunication@gmail.com.