Ostia, parcheggiatori abusivi padroni delle aree sosta
Dalla litoranea al centro i parcheggiatori abusivi, "piazzati" nelle aree a sosta libera, rappresentano una "tassa" che gli automobilisti sono chiamati a pagare per evitare guai più grossi, leggi: il danneggiamernto della vettura.


(AGR) I parcheggiatori abusivi sono una vecchia piaga di Ostia, la lor presenza è una costante, sopratutto sul lungomare e nelle aree adiacenti, come in questo caso, si fa cenno a piazza Quarto dei Mille. Dalla litoranea al centro i parcheggiatori abusivi, "piazzati" nelle aree a sosta libera, rappresentano una "tassa" che gli automobilisti sono chiamati a pagare per evitare guai più grossi, leggi: il danneggiamernto della vettura. Ospitando questa documentata denuncia di Rapisarda e Barletta (Ostia protagonista) rinnoviamo l'invito alle autorità competenti di intervenire in maniera drastica e definitiva.
“Le condizioni in cui versa Piazza Quarto dei Mille sono la palese dimostrazione di come si estende l’illegalità proveniente dall’ex Colonia Vittorio Emanuele, considerato che da decenni in questo punto di Ostia comandano incontrastati i parcheggiatori abusivi. Una situazione assurda e che riguarda anche i ‘parcheggi a pettine’ situati lungo Via Giuliano da Sangallo, aree sosta che nonostante le strisce bianche vengono presi d’assalto dai parcheggiatori abusivi. Un racket dei posti auto che costa a ogni ora del giorno minimo 2 euro ad ogni automobilista che vuole sostare con la propria auto in questi punti del litorale, rischiando di trovarsi la macchina gravemente vandalizzata se non cede alle pretese di questi individui, spesso stranieri e provenienti dalla vicina ex-colonia Vittorio Emanuele.
Ricordiamo come già a Febbraio 2020 è stata organizzata una raccolta firme nel quartiere di Repubbliche Marinare per chiedere una maggiore sicurezza in questa zona, raccogliendo oltre 300 adesioni e sentendo dalla voce dei residenti la necessità di una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine nelle strade interne come Via Giuliano da Sangallo, Viale delle Repubbliche Marinare, Piazza Calipso, Piazza delle Sirene, Via delle Sirene e Piazza Tor San Michele.
Protocolleremo al X Municipio di Roma Capitale un documento dove chiederemo nuovamente una maggiore presenza dello Stato in queste strade anche da settembre in poi, così da disincentivare la presenza di azioni vandaliche e parcheggiatori abusivi nel quartiere”. Così dichiarano in una nota Andrea Rapisarda (segretario di Ostia Protagonista) e Stefano Barletta (coordinatore di Ostia Protagonista).