Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, nuovo prodotto turistico di Roma?

print20 settembre 2013 16:07
(AGR) Si è tenuta ieri pomeriggio la prima riunione del gruppo di lavoro sul turismo, nel X Municipio di Roma Capitale. L’incontro è stato organizzato da Monica Valeri, referente al turismo del presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone.

“Il gruppo di lavoro è tecnico e si riunirà su obiettivi specifici, concordati e condivisi – ha spiegato la referente al turismo Monica Valeri –. E’ stata già inserita in calendario una nuova riunione per la prossima settimana. Siamo tutti concordi nel pensare Ostia come un prodotto turistico legato a Roma Capitale che propone al suo interno forti valenze tematiche, tra cui quelle naturalistiche, storico-culturali, sportive, enogastronomiche e legate alla balneazione. E’ nostro obiettivo istituire un ufficio dedicato al turismo nel X Municipio di Roma Capitale dove mettere a sistema le nostre risorse e promuoverle nel modo che meritano. Lavoreremo in stretta sinergia con il Dipartimento turismo di Roma Capitale con l’intento di unire queste risorse, riqualificare i servizi e destagionalizzare il prodotto”.

“Siamo perfettamente consapevoli della congiuntura economica e dei fondi scarsi che il Comune e il Municipio hanno a disposizione fino a quando non sarà approvato il bilancio 2013 – ha commentato il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone – ma siamo anche convinti che la città deve essere rilanciata con piccole cose possibili, partendo dalle nostre risorse che devono essere promosse e valorizzate. Lo scopo dell’ufficio turismo è proprio questo: creare una rete tra gli operatori locali, attraverso la regia dell’amministrazione municipale, che sappia individuare iniziative turistiche di qualità per attrarre romani e turisti, in un territorio che può diventare altamente competitivo”. Alla riunione hanno partecipato i delegati del Centro educazione ambientale (Cea), Lipu, Associazione regionale complessi turistico-ricettivi all’aria aperta, albergatori della Roma Mare Assohotel, Ascom-Confcommercio litorale, Confesercenti, Centro commerciale naturale (piazza Anco Marzio), le categorie balneari Sib, Fiba, Assobalneari e i tecnici del Dipartimento turismo di Roma Capitale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE