Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, nuove linee bus

print20 febbraio 2014 12:19
(AGR) “Finalmente, dopo 25 anni, con il nostro piano del Trasporto pubblico locale abbiamo stabilito nuovi collegamenti verso le scuole, il cimitero, i presidi sanitari, le stazioni ferroviarie, il Centro paraplegici e l’ospedale Grassi garantendo anche una migliore mobilità interna. Dopo la presentazione del progetto, in sede di commissione, il territorio è stato suddiviso in 3 quadranti: abbiamo ascoltato i comitati e le associazioni che hanno fornito delle integrazioni da noi recepite. Ringrazio tutte le forze che hanno lavorato insieme con la commissione lavori pubblici e mobilità, guidata dal presidente Francesco Spanò, al piano di riordino del trasporto pubblico locale e l’aula consiliare che, questa mattina, ha approvato il progetto all’unanimità. Inoltre, a seguito di un ordine del giorno votato dalla sala consiliare nei mesi scorsi, presto arriveranno altri autobus Atac, di 12 metri, che andranno a sostituire quelli più vecchi per l’ammodernamento del parco vetture a disposizione del territorio”.

Lo dichiara in una nota il vice presidente della commissione consiliare lavori pubblici e mobilità del X Municipio di Roma Capitale Leonardo Di Matteo.

“Sono soddisfatto per l’approvazione di questa mattina – ha detto il capogruppo Pd nel Consiglio del X Municipio di Roma Capitale Giuseppe Sesa – è stato un lavoro congiunto che la nostra amministrazione ha svolto con comitati e associazioni all’insegna della partecipazione, dell’ascolto e del dialogo, ma soprattutto rivendico a nome della maggioranza la capacità di saper dire dei ‘no’ per dare priorità ad una programmazione complessiva e di visione del territorio. Ora chiederemo l’apertura di un tavolo con gli enti preposti per l’attuazione del progetto”.

“Abbiamo adottato il principio di autonomia gestionale affidato ai Municipi, come previsto dal Piano generale del traffico urbano (Pgtu) del Comune – ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone – anche in questo modo continuiamo a lavorare in vista del decentramento e dell’autonomia gestionale, finanziaria e decisionale dei Municipi. Questo progetto è una razionalizzazione, che privilegia il raggiungimento di luoghi pubblici, ad oggi poco serviti dal trasporto pubblico”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE