Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, nuova emergenza scuole

print14 maggio 2012 07:40
Ostia, nuova emergenza scuole
(AGR) ( AGR )Notturni, coordinatore romano dei giovani di Cambiare davvero: “Situazione vergognosa: voglio ricordare che migliaia di famiglie hanno bisogno di materne e nidi per i propri figli. Occorre riaprire i bandi per le strutture convenzionate che offrono lo stesso servizio ma costano al comune al metà, oltre a creare occupazione”>

“Altro che waterfront e piste da sci: i cittadini del municipio XIII hanno bisogno di scuole materne e asili nido per i propri figli”. Lo dichiara Giulio Notturni, coordinatore romano dei giovani di Cambiare davvero. “Anche quest’anno sono oltre 2 mila i bambini rimasti esclusi dalle graduatorie per il prossimo anno scolastico”, spiega il responsabile di Cambiare davvero. “La conseguenza? Le famiglie si troveranno in difficoltà venendo meno un servizio pubblico”.

“A mio parere, si dovrebbe puntare, oltre che a mantenere in condizioni dignitose i nidi e le materne comunali, a riaprire i bandi per le strutture convenzionate che offrono lo stesso servizio ai cittadini ma costano al comune la metà”, prosegue Giulio Notturni: “allo stesso tempo offrono, a privati cittadini, la possibilità di fare impresa e quindi di creare concrete occasioni di lavoro. Intendo pertanto sollecitare la giunta Vizzani a porre maggiore attenzione alle politiche scolastiche nel nostro territorio”, conclude, “in quanto, dopo le tante promessecon il famoso Patto per Ostia, il sindaco Gianni Alemanno e il presidente Giacomo Vizzani avevano promesso il rilancio del patrimonio giovanile e scolastico del litorale realizzando nuovi posti negli asili comunali. In realtà poco o nulla è cambiato. Un esempio? La scuola Pegaso all’Axa, chiusa dalla Asl RmD poiché mancante dei requisiti igienico-sanitari”.

Nel municipio XIII ci sono 63 asili nido e 25 materne comunali sulle quali c’è, ovviamente, una diretta responsabilità del municipio XIII. In un quartiere tra i più prolifici della Capitale, risultano decisamente insufficienti a soddisfare la domanda.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE