Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, nomadi in pineta

print26 settembre 2013 21:11
Ostia, nomadi in pineta
(AGR) “È arrivato il momento di dire basta alla situazione che si è venuta a creare nella pineta dell’Acqua Rossa a causa degli insediamenti abusivi di interi nuclei familiari di nomadi. Quella che è un’oasi di pineta mediterranea al punto da essere classificata come riserva naturale, adesso è luogo di latrine all’aperto, accampamenti di fortuna, discariche a cielo aperto; è una situazione insostenibile per il degrado ambientale ma anche per la sicurezza degli stessi cittadini, al punto che rischia di degenerare in una questione di ordine pubblico dal momento che l’Amministrazione comunale è sorda a tutti gli appelli rivolti da diverse associazioni ambientaliste che chiedono immediati interventi di risanamento e riqualificazione. Con l’interpellanza che ho rivolto al Sindaco chiedo una riunione urgente della Commissione Ambiente per trovare una soluzione definitiva e mi unisco agli appelli della cittadinanza affinché l’Amministrazione intervenga urgentemente per sgomberare l’area, ripristinare l’ordine pubblico e la sicurezza e garantire la tutela delle condizioni igieniche e ambientali”.

Lo ha detto Davide Bordoni consigliere capitolino del Pdl e componente della Commissione Ambiente a proposito degli insediamenti abusivi di nomadi e sbandati nella pineta dell’Acqua Rossa a Ostia>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE