Ostia, No alla violenza sulle donne, messa rievocativa a San Nicola di Bari della Pro Loco
La Pro Loco Ostia Mare di Roma come tradizione da tre anni organizza una messa per gli associati e soprattutto per le donne ed uomini che vogliono testimoniare la propria vicinanza a quelle donne vittime della violenza di genere


giornata internazionale contro la violenza sulle donne messa della Pro Loco
(AGR) Per il terzo anno consecutivo la Pro Loco Ostia Mare di Roma si raccoglie in preghiera per ricordare le vittime di femminicidio e sostenere la causa di tutte quelle donne che non riescono ad avere giustizia. Una funzione religiosa aperta a tutti. L’appuntamento è presso la Chiesa San Nicola di Bari in via Giancarlo Passeroni ore 18. Un impegno a fianco delle donne in questa battaglia epocale che ha sempre visto la Pro Loco impegnata in prima persona, ribadendo e diffondendo quei concetti di amore e rispetto che sono alla base della convivenza civica e di una relazione tra uomo e donna.
“Siamo sempre stati attenti e sensibili a queste problematiche – ricorda il presidente Antonio Ricci – purtroppo, nonostante l’impegno di tutti, i “femminicidi” aumentano in tutta Italia e di recente è accaduto anche ad Ostia Antica. Con la v.presidente ed avvocato Anna Maria Pitzolu, l’associata avv. Giovanna Valenza e Salvatore Fiaschi che con la sua associazione Observo ha uno sportello d’ascolto ci rivolgiamo alle donne che hanno bisogno d’aiuto ricordandogli che oggi ci sono gli strumenti per difendersi e che anche la Pro Loco può dare il suo contributo”.