Ostia, necessario mettere in sicurezza i pini adiacenti sede stradale
Rocca-Rapisarda (Fdi – Ostia protagonista):il recente crollo di un pino su via delle Antille, che ha provocato gravi danni alle auto parcheggiate, ha evidenziato la necessità di un intervento di messa in sicurezza su tutte le alberature del X Municipio


albero su auto via antille
(AGR) “Sono due settimane che tutta Roma sta facendo i conti con la caduta di rami o addirittura alberi interi, un fenomeno al quale non è rimasto estraneo il territorio di Ostia. Ieri pomeriggio infatti si è registrata la caduta di un albero lungo Via delle Antille, un crollo che ha danneggiato numerose auto tra quelle che erano in sosta o quante procedevano lungo la strada in direzione Via delle Baleniere. Un cedimento del tronco che solo fortunatamente non ha provocato feriti. È bastata una settimana con qualche pioggia e poche folate di vento per “piegare questo pino”, purtroppo non gestito adeguatamente dagli Enti preposti del X Municipio.
Su tutto il territorio lidense infatti mancano delle potature adeguate, con rami e arbusti che rischiano di crollare anche in altre zone del Litorale Romano. Al Parco Pallotta, ad esempio, sarebbero ben quattro gli alberi a rischio collasso, lo stesso di quanto potrebbe accadere all’Infernetto su Via Bedollo ed ai pini presenti su Via Guido Calza nel tratto tra Ostia Ponente e Ostia Antica. E’ necessario valutare soluzioni per mettere in sicurezza i numerosi alberi del territorio lidense: con la sicurezza stradale e l’incolumità dei cittadini non si può…..scherzare”.