Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, nasce la cittadella della legalità

print11 settembre 2017 15:41
Ostia, nasce la cittadella della legalità
(AGR) Dopo anni di abbandono l’ex GIL di Ostia avrà nuova vita con le risorse del “Bando Periferie” per gli interventi di riqualificazione urbana e sicurezza. Firmato da Roma Capitale, Ministero della Giustizia, Regione Lazio e Commissione Straordinaria del Municipio X l’accordo di collaborazione per ristrutturare il complesso e adibirlo a nuovi usi.

“Trasformeremo l’ex GIL in una vera e propria cittadella della legalità”, commenta la sindaca Virginia Raggi. “Trasferiremo nella struttura gli uffici della Polizia Locale del X Gruppo Mare, i nuovi uffici del Giudice di Pace e il Centro di Controllo Sicurezza Urbana ‘Smart City’. Recupereremo così 1 milione e duecentomila euro di affitto passivo che saranno investiti nel territorio, per opere di prevenzione e messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico. L’ex GIL da simbolo di degrado si trasformerà in simbolo di ritrovata legalità”.

Il Campidoglio può contare su 18 milioni di euro per attuare il progetto denominato De.Si.Re. – Decoro, Sicurezza, Resilienza nella periferia romana: un programma di azioni che puntano a ricucire il tessuto urbano della Capitale, recuperare spazi pubblici di quartiere, restituire alla città luoghi abbandonati e realizzare servizi di mobilità sostenibile. Tra questi le maggiori risorse saranno destinate alla riqualificazione dell’ex GIL (vedi alcuni cenni storici e sul progetto), seguita da interventi a Corviale e San Basilio. (Fonte comune di Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE