Ostia, nasce la cittadella della legalità

“Trasformeremo l’ex GIL in una vera e propria cittadella della legalità”, commenta la sindaca Virginia Raggi. “Trasferiremo nella struttura gli uffici della Polizia Locale del X Gruppo Mare, i nuovi uffici del Giudice di Pace e il Centro di Controllo Sicurezza Urbana ‘Smart City’. Recupereremo così 1 milione e duecentomila euro di affitto passivo che saranno investiti nel territorio, per opere di prevenzione e messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico. L’ex GIL da simbolo di degrado si trasformerà in simbolo di ritrovata legalità”.
Il Campidoglio può contare su 18 milioni di euro per attuare il progetto denominato De.Si.Re. – Decoro, Sicurezza, Resilienza nella periferia romana: un programma di azioni che puntano a ricucire il tessuto urbano della Capitale, recuperare spazi pubblici di quartiere, restituire alla città luoghi abbandonati e realizzare servizi di mobilità sostenibile. Tra questi le maggiori risorse saranno destinate alla riqualificazione dell’ex GIL (vedi alcuni cenni storici e sul progetto), seguita da interventi a Corviale e San Basilio. (Fonte comune di Roma)