Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Libera lascia la spiaggia in concessione

print20 aprile 2016 15:31
Ostia, Libera lascia la spiaggia in concessione
(AGR) Quanto accaduto ieri ad Ostia, con la restituzione da parte di Libera, Uisp e Gran Coureur della spiaggia a loro assegnata, ci fa comprendere quanto lavoro dobbiamo ancora fare sul litorale romano per riportare la legalità e la trasparenza. La vicenda grottesca della delibera sparita nel 2010 e riapparsa all’improvviso oggi, all’inizio della stagione balneare, è la dimostrazione lampante che il percorso avviato dal Partito Democratico verso un’amministrazione sana è corretto, ma ancora molto, molto lungo. Dietro questa brutta storia esistono precisi colpevoli e mandanti.

Oggi però è compito della politica e di tutti gli schieramenti riportare nel X Municipio la consapevolezza della legalità. Per questo le parole di alcuni esponenti politici, tra cui la candidata sindaco grillina Virginia Raggi, lasciano interdetti. Parlare senza cognizione di causa, di fronte a un episodio così delicato, è dannoso e puerile, ricordando anche gli stretti rapporti esistenti tra alcuni esponenti del Movimento locale e gli ex-gestori e autori degli abusi. Oggi Roma e Ostia hanno bisogno di una presa di distanza netta e chiara da qualsiasi forma di illegalità, irregolarità e abusivismo. Noi del PD lo stiamo facendo, attendiamo risposte serie dagli altri.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE