Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la Procura chiede l'archiviazione di una donna deceduta per annegamento, la famiglia si oppone e chiede giustizia

L'avv. Domenico Stammato: La figlia della donna, deceduta nel 2023, aveva presentato una denuncia per omicidio colposo contro i vertici dell’amministrazione capitolina, ritenendoli responsabili della mancata adozione di misure di sicurezza in quel tratto di mare privo di postazioni di salvataggio

printDi :: 26 marzo 2025 11:33
Spiaggia libera Grigia dove è avvenuto l'incidente

Spiaggia libera Grigia dove è avvenuto l'incidente

(AGR) Dallo studio legale Domenico Stamato riceviamo e pubblichiamo: "La Procura di Roma ha richiesto l’archiviazione del caso relativo alla morte di Luigia Palmisano, la donna deceduta per annegamento il 6 settembre 2023 a Ostia. Nessuno risulta iscritto nel registro degli indagati, una decisione che ha scatenato la reazione della figlia della vittima, Luana Borgognoni, pronta a dare battaglia in tribunale.

Il corpo di Luigia Palmisano era stato ritrovato sulla battigia della spiaggia libera “Grigia” a Ostia Ponente. Da subito, la figlia della donna aveva presentato una denuncia per omicidio colposo contro i vertici dell’amministrazione capitolina, ritenendoli responsabili della mancata adozione di misure di sicurezza idonee a prevenire incidenti in quel tratto di mare, privo di postazioni di salvataggio.

 
Borgognoni ha evidenziato come, a seguito del fallimento dei bandi per il servizio di salvataggio, non fossero state adottate misure alternative, come il divieto di balneazione. Inoltre, ha sottolineato la pericolosità nota della zona, confermata da numerosi interventi di salvataggio e dal ripetersi di decessi durante l’estate del 2023.

La denuncia aveva portato all’apertura di un fascicolo, ma inizialmente senza un esame autoptico. Solo su insistenza della famiglia, la Procura aveva successivamente disposto l’autopsia, che ha confermato la morte per annegamento da asfissia meccanica, escludendo il malore come causa del decesso.

Tuttavia, la recente richiesta di archiviazione da parte del nuovo sostituto procuratore ha lasciato sgomenta la famiglia della vittima. In particolare, la figlia della donna ha denunciato che le prime indagini condotte da parte dei Carabinieri della stazione locale avrebbero, in modo assai sbrigativo, ricondotto la morte a cause naturali, senza ritenere necessaria l’individuazione di eventuali responsabilità penali. A pesare sulla decisione della Procura, anche la presenza di cartelli indicanti la balneazione non sicura.

Fino a pochi mesi fa, l’indagine sembrava destinata a identificare eventuali responsabili. A gennaio, l’allora PM titolare del caso, la dottoressa Spinelli, aveva chiesto l’identificazione dei vertici capitolini, un segnale chiaro di una possibile iscrizione nel registro degli indagati. Tuttavia, con il passaggio di consegne ad altro magistrato, la linea d’indagine ha subito un drastico cambiamento, culminato nella richiesta di archiviazione.

La figlia della vittima non intende arrendersi. Secondo Borgognoni, il caso rientra in una tendenza più ampia che vedrebbe le amministrazioni pubbliche sottrarsi a responsabilità anche in situazioni di grave negligenza.Per questo, la donna ha annunciato la volontà di presentare formale opposizione attraverso lo studio legale Stamato-Mazzocca Gamba alla richiesta di archiviazione, nel nome della memoria della madre e della ricerca di giustizia" Avv. Domenico Stamato

Photo gallery

Spiaggia libera Grigia
Spiaggia libera Grigia
Spiaggia libera Grigia

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE