Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la biblioteca chiude per un mese

print03 ottobre 2013 20:33
(AGR) ">Questa amministrazione… - afferma Giulio Notturni (Lista Marchini), consigliere municipale X Municipio - che si riempie tanto la bocca parlando di cultura, del suo rilancio e che ne ha fatto un cavallo di battaglia nella sua campagna elettorale, ecco che ‘cade’ proprio sulle biblioteche comunali, fino ad oggi un punto di riferimento culturale per Ostia e per l’entroterra. Ieri, infatti, la responsabile della Biblioteca Elsa Morante di Ostia, in un sicuramente sofferto comunicato, ha annunciato che “purtroppo fino a nuove disposizioni sono per ora sospese tutte le attività serali e pomeridiane della biblioteca e pertanto annullato tutto il programma di ottobre”.

E prosegue dichiarando che “la crisi che attraversa il nostro paese non poteva lasciare indenni le biblioteche di Roma” e che “a causa di un grave deficit di bilancio, la Direzione ha indicato strategie di recupero fondi, riducendo gli orari di servizio di tutte le biblioteche comunali”.Trovo che quanto sta succedendo sia semplicemente scandaloso! E mi addolora per tutti i numerosi frequentatori della struttura di via Adolfo Cozza apprendere inoltre che “gli orari di apertura della biblioteca saranno drasticamente ridotti per il pubblico, uniformandosi a quelli degli uffici comunali”. Ovvero: chiusura alle 14. Né mi tranquillizza quanto dichiarato dall’assessore capitolino alla cultura che “ha ribadito l’impegno ad ottenere il massimo del finanziamento necessario sul bilancio 2013 confermando che nessuna modifica verrà apportata ad orari e ai servizi al pubblico”. Sarà… Ma intanto per tutto il mese di ottobre la Biblioteca Elsa Morante è stata costretta a questa estrema misura. Dove prenderà i soldi l’assessore per garantire la ripresa delle attività?La Biblioteca Elsa Morante è attualmente l’unico, vero spazio di aggregazione di Ostia. E’ frequentato ogni giorno da centinaia di ragazzi e studenti e offre spazi per mostre d’arte, esposizioni, conferenze e molto altro. Il nostro territorio non può permettersi di ridurre così drasticamente il servizio, impedendone, de facto, la fruizione ai cittadini.Lo ha dichiarato Giulio Notturni, capogruppo della Lista Alfio Marchini del municipio X di Roma Capitale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE