Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, l'Addus per il Togo

print15 ottobre 2012 19:24
(AGR) i terrà questa sera, 15 ottobre, alle ore 21.00 al ristorante “Shilling” di Ostia (piazzale Cristoforo Colombo)una cena di beneficenza organizzata dall’Associazione Aduss per presentare e sostenere i propri progetti umanitari in Togo. Alla serata parteciperà anche Stefano Reali, regista e sceneggiatore di fiction di successo per la Rai. A partecipare, anche Salvatore Colloca, Delegato alla Cultura del XIII Municipio e Monica Picca, Presidente Commissione Cultura del XIII Municipio. “Questa cena – hanno spiegato i responsabili dell’associazione Aduss- rappresenta il modo di far conoscere a tutti i nostri programmi nel medio e lungo periodo, e per raccogliere parte dei fondi per avviare le prime opere con la speranza di migliorare le condizioni culturali ed igienico-sanitarie di alcuni villaggi del Togo, Africa Occidentale. L'Associazione ADUSS nasce il 1° Ottobre del 2011. L'idea di scendere in campo in prima persona e fondare questa associazione, non è nata per caso. Nel corso degli anni l'idea di fare qualcosa per i bambini del terzo mondo è andata, piano piano, a radicarsi nell'animo dei suoi fondatori: Remo De Bartolomeo e Davide Battisti. La molla che ha poi generato la costituzione, è stata il contatto con una suora del Togo Suor Justine. Lo spirito e la forza di questa suora è tale da aprire ogni cuore e riempirlo di quel senso del dovere verso popoli meno fortunati come quello del Togo. La sfida più impegnativa sarà , per l'ADUSS, quella di abbattere ogni pregiudizio e perplessità dovuto al forte senso di impotenza. E' vero che una goccia in un mare si perde, ma è altrettanto vero che il mare è fatto di tante piccole gocce.La forza dell'Aduss – hanno concluso gli organizzatori - sta nel fatto che non ha interlocutori, ma opera direttamente in prima persona con sopralluoghi e contatti continui con suor Justine. Ad aprile c'è stato il primo sopralluogo, testimoniato da foto e progetti costruiti direttamente sul posto”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE