Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, inaugurata la palestra della legalità, corsi dal primo marzo

print26 febbraio 2019 17:38
Ostia, inaugurata la palestra della legalità, corsi dal primo marzo
Inaugurata questa mattina a mezzogiorno, dal presidente della regione Lazio,Nicola Zingaretti, la palestra della legalità in via dell’Idroscalo 103, al porto turistico di Ostia. Si tratta di una struttura di 1200 mq, suddivisa in diversi locali nei quali organizzare le diverse attività sportive. E' dotata di macchinari all’avanguardia e dei più avanzati standard tecnici e funzionali per la pratica sportiva del fitness. La palestra è stata realizzata a seguito di un protocollo d'intesa sottoscritto con il Tribunale di Roma per l'assegnazione dei beni confiscati alla mafia. I corsi avranno inizio il prossimo 1 marzo. “Oggi è una giornata speciale – ha ricordato Zingaretti – la risposta dei cittadini onesti alla malavita. Ricordo una frase del giudice Pignatone: “non basta la repressione della criminalità, bisogna tagliare l’erba cattiva ma poi è necessario seminare”. Due anni fa ero ad Ostia, un uomo si è avvicinato e mi ha detto: “avete chiuso la palestra degli Spada, ma intanto mio figlio da quel momento non può fare più attività sportiva”. E’ stato un giusto richiamo. – ha continuato Zingaretti – che mi ha fatto capire che se si reprime l’illegalità al suo posto bisogna mettere un altro pezzo di stato, per far capire che la legalità è un’opportunità, altrimenti, lasciamo incompleta questa battaglia per la giustizia che abbiamo compiuto, generando confusione. Oggi restituiamo questo bene confiscato alla criminalità al pubblico. I giovani devono capire che legalità, significa lavoro, opportunità per tutti e libertà”.

Ostia, inaugurata la palestra della legalità, corsi dal primo marzo

“Non sarà una palestra a scopo di lucro – ha ricordato Massimiliano Molinaro di “Asilo Savoia” – facciamo impresa per far crescere i giovani nella legalità. E’ previsto, infatti, un accesso totalmente gratuito per circa 200 abbonamenti attribuiti a bambini e ragazzi appartenenti a famiglie in situazione di difficoltà economica ed altri soggetti svantaggiati, segnalati dai servizi sociali del X Municipio (una trentina le domande già accolte). In questo modo, infatti, vogliamo dare concreta attuazione al principio dello sport come strumento di inclusione sociale e crescita educativa. Inoltre sono previste una serie di agevolazioni, a partire da un accesso agevolato – con una riduzione del 50% del prezzo standard, pari quindi a un 1 euro al giorno – a giovani under 30 in possesso della YOUth Card” promossa dalla Regione Lazio e agli studenti under 24. Un analogo accesso agevolato (con uno sconto del 50%) è stato previsto anche per le famiglie numerose, gestanti e neo mamme, anziani over 70, per gli appartenenti alle Forze di Polizia e famigliari. Il nostro obiettivo è quello di rendere pubblica, ossia, a disposizione di tutti, una palestra al “top” della categoria. Qui, ad esempio, è tutto ecocompatibile e non c’è plastica all’interno”. La prima tessera della Palestra della Legalità è stata consegnata al presidente della repubblica Sergio Mattarella che la settimana scorsa ha ricevuto i giovani del progetto “Talento & Tenacia”, promosso da Ipab Asilo Savoia.

Per tutti coloro che non rientrano nel programma delle gratuità, l’abbonamento sarà pari a 60 euro mensili ed avrà una durata annuale. I tecnici del Gruppo sporitivo Carabinieri infine collaboreranno alle lezioni di arti marziali. Al piano terra dell’edificio che ospita la palestra, sarà realizzato un Centro comunitario, aperto a tutte le realtà associative, dove si prevede svolgere attività educative, culturali, formative e sociali.

Ostia, inaugurata la palestra della legalità, corsi dal primo marzo

 
Ostia, inaugurata la palestra della legalità, corsi dal primo marzo

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE