Ostia, il murales della legalità tornerà alla sua "forma" originale

Oggi, dopo una dura battaglia, avuto l'ok di Miur e ATAC, il murale finalmente vedrà la luce. Per chi volesse contribuire, già da ora, è attivo un conto corrente presso Banca Etica, intestato a CNGEI, “per il Murale delle Legalità”, il cui IBAN è IT 80 Z 05018 03200 000016885063
“Il murale avrebbe dovuto rappresentare volti di personaggi rappresentativi del territorio lidense, insieme a volti di donne e uomini impegnati nella lotta alla mafia, volti scelti da mille studenti di dieci istituti scolastici che hanno partecipato al progetto legalità, finanziato dal Miur. Il X Municipio aveva risposto, censurandolo, e dando inizio a quella che è stata, per noi e per tutti coloro che non si sono arresi, una battaglia contro una censura, dalle motivazioni grottesche. Oggi, grazie all'impegno di tutti, verrà realizzato il murale originale.
Noi vogliamo però che il murale sia il simbolo della lotta contro le mafie e contro la censura, per il territorio, e quindi abbiamo deciso di dare la possibilità a chiunque, di dare il proprio contributo economico, lanciando una raccolta fondi.” Così, Massimiliano Vender, spiega la scelta di cercare finanziamenti tra i cittadini”.
Associazione Antimafia NOI