Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, il Municipio ricorda le foibe

print10 febbraio 2014 21:49
(AGR) Oggi ricorreva il Giorno del Ricordo del dramma delle Foibe. Il X Municipio ha deposto una corona di fiori a ricordo delle vittime. Tra i presenti, il presidente del Consiglio Antonio Ricci, il v.presidente Salvatore Colloca.Il 10 febbraio del 1947, con la stipula del Trattato di pace di Parigi, furono ceduti dall'Italia alla Jugoslavia l'Istria, Fiume e Zara (Dalmazia) e alcuni territori ad est di Gorizia. L'esodo degli italiani divenne un fenomeno irreversibile. Nel dopoguerra gli jugoslavi praticarono ogni sorta di violenza fisica e psicologica contro gli italiani.

"In piazza Giovanni Segantini a San Giorgio di Acilia, insieme ad altri consiglieri del X Municipio di Roma Capitale abbiamo deposto un mazzo di fiori. Ricordare le vittime è un modo per rendere loro giustizia contro una duplice forma di violenza: quella subita attraverso le foibe e quella derivante dal negazionismo storico. Bisogna informare la comunità, i cittadini giovani o non. Raccontare i fatti storici è un modo per liberarci dalle catene dell'ignoranza". Ha detto Antonella Moroso, consigliere del Nuovo Centro Destra nel X Municipio di Roma Capitale. Molte persone vennero uccise e gettate nelle foibe. Tra deportati e infoibati si arriva a calcolare circa 12.000 scomparsi. Il numero esatto non si saprà mai perché la polizia segreta jugoslava non lasciò traccia dei misfatti compiuti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE