Ostia, i cittadini contro le mafie

17 settembre 2013 09:38
(AGR) "I Cittadini contro le mafie e la corruzione" Luna Nuova, in collaborazione con i Cittadini del Municipio X, un “FLASH MOB" IN PIAZZA ANCO MARZIO AD OSTIA, SABATO 21 SETTEMBRE 2013, DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 18.30. Verranno letti un brano tratto da un libro sul Giudice Giovanni Falcone, frasi del giudice Paolo Borsellino e una parte di inchiesta dal titolo “Ostia assediata dai Clan. Ma sulla mafia cala l’omertà, dei giornalisti del quotidiano ‘La Repubblica’ Federica Angeli e Carlo Bonini”. L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione sul pericolo rappresentato dalle contaminazioni mafiose del territorio romano. Luna Nuova aderisce all’iniziativa promossa da 'I Cittadini contro le mafie e la corruzione', a cui parteciperanno anche giornalisti.Ricordiamo che il 26 luglio scorso, per la prima volta a Roma, è stato contestato il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso (art. 416-bis c.p.), ma già 10 anni fa lo si sarebbe potuto fare. Qualcuno però bloccò l'indagine. Dinanzi al perpetrarsi del silenzio assordante da parte della classe politica anche di fronte a notizie molto gravi riportate su La Repubblica (LINK) e su Notte Criminale (LINK) nei giorni scorsi, l’Appello di Luna Nuova mostra tutta la sua urgenza, perché quanto sta emergendo con le inchieste e le indagini non è solo una questione che attiene al giudizio degli organi inquirenti preposti a indagare e ad accertare un sistema e un potere criminoso. Quello che sta emergendo infatti è un sistema che ha visto e vede relazioni più complesse e articolate dove parti delle istituzioni, delle forze politiche e di molti dei loro rappresentanti non potevano non sapere. Se si è potuto esercitare un controllo così profondo sulle risorse, sui beni, condizionando e influenzando le scelte e lo stesso sviluppo di un Territorio è grazie all’ inerzia, alle complicità e alle connivenze di un intero sistema di potere e nessuno, al di là delle responsabilità penali che potranno emergere dalle indagini, è immune da quel “giudizio politico” che appartiene ad ogni donna e ad ogni uomo in modo indipendente e libero.A differenza di quanto riportato da qualcuno sui giornali erroneamente, l’Appello di Luna Nuova, che qui riportiamo integralmente, non rappresenta la posizione di Stefano Salvemme, ma di oltre 386 cittadini che lo hanno sottoscritto sino ad oggi. Sarà possibile aderire all’appello anche durante il flash mob del 21 settembre, o tutti i giorni al seguente LINK o presso Approdo alla Lettura sul Pontile di Ostia.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti