Ostia ex-GIL, aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione, diventerà la sede della polizia municipale
Aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione dell'ex-Gil, diventerà la nuova sede della polizia municipale. L'amministrazione capitolina risparmierà così un milione di euro l'anno per l'affitto dei locali


(AGR) Lo storico edificio dell'ex-GIL su corso Duca di genova ad Ostia verrà ristrutturato ed adibito a sede del Corpo di Polizia di Roma Capitale, Decimo Gruppo. I vigili urbani avranno così una nuova sede e verrà ristrutturato un antico edificio, con annesso impianto sportivo, abbandonato da anni. Per i vigili, dunque,una nuova sede, completamente ristrutturata e riqualificata. "E' stato aggiudicato l'appalto per i lavori di risanamento (13 milioni di euro) - annuncia la presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo su facebook - si parte con gli interventi di sistemazione degli interni e la messa a norma dell'edificio, ormai caduto in disuso, per consentirne l'utilizzo come caserma della polizia locale, facendo così risparmiare alla Amministrazione più di 1 milione di euro ogni anno, oggi versato, per l'affitto dei locali, ad un privato.
E’ stato un lavoro di progettazione complesso che ha visto l’amministrazione vincere un bando ministeriale di 13 milioni di euro che serviranno per le opere di risanamento. L'immobile, com'è noto, - continua la Di Pillo - ospiterà anche l’Ufficio del Giudice di Pace e una Sezione Smart City, ovvero un luogo dove mettere a regime un insieme di strategie di pianificazione urbanistica tese all'ottimizzazione e all'innovazione dei servizi pubblici".