Ostia, emergenza senza fissa dimora, un piano partecipato per una soluzione definitiva
Laboratorio Civico X Municipio e Demos: ribadiamo l'importanza di agire in modo sistemico e collaborativo tra associazioni di volontariato, forze politiche e istituzioni per la risoluzione duratura delle questioni per una progettualità di chi vive in strada


(AGR) La fine del piano freddo e dell'assistenza prevista ha riportato al centro dell'attenzione la situazione dei senza fissa dimora, uomini e donne che vivono in strada in condizioni difficili. Dalle parole ora bisogna passare ai fatti, senza perdere tempo. L’impegno della maggioranza a proseguire l’esperienza è stato confermato dall’assessore Germana Paoletti. Ed ora il capogruppo di Laboratorio Civico X, Franco De Donno annuncia: "A conclusione del piano freddo e alla luce di quanto emerso nella Commissione Sociale da noi richiesta, ribadiamo l'importanza di agire in modo sistemico e collaborativo, in rete tra associazioni di volontariato, forze politiche e istituzioni per la risoluzione duratura delle questioni, oggi degli ospiti del Centro, in generale per la più ampia progettualità di chi vive in strada, non ha fissa dimora, o la perderà a causa dei previsti sfratti."
"Oggi - continua il Consigliere - la preoccupazione è, nello specifico, per gli ospiti del Centro ex-piano freddo che da ieri sono di nuovo in strada. Vanno esperite tutte le possibili soluzioni, e su questo vigileremo e spingeremo per:
- concretizzare velocemente la collocazione in Stazioni di Posta, come di diritto e come affermato in Commissione sociale dall'Assessore e dai servizi sociali
- intervenire per l'ampliamento delle possibilità di utilizzo dei fondi previsti dalla delibera 163 per i contributi all'affitto per favorire il co-housing
- prevedere con Direttiva la concessione gratuita di locali alle associazioni, anche in rete, come già fatto in altri Municipi, in vista della urgente individuazione di locali per una Stazione di posta del X Municipio, per la quale combattiamo dalla nostra nascita."