Ostia, emergenza abitativa

23 ottobre 2014 21:51
(AGR) “Oggi nel X Municipio verrà effettuato uno sfratto ai danni di una famiglia, con figlio a carico, che non ha avuto la possibilità di pagare l’affitto a causa di una grave condizione di indigenza. A novembre sono stati annunciati nuovi sgomberi di un altro nucleo familiare di quattro persone in difficoltà, con padre disabile al 100% e di due ultra ottantenni. La parola d’ordine per affrontare l’emergenza abitativa non può più essere l’attesa. Non possiamo dire alle persone che hanno bisogno di un aiuto di aspettare. Come ente di prossimità non siamo in condizione di avere risorse da stanziare autonomamente, ma abbiamo il dovere morale di insistere nei confronti di chi può fare qualcosa. Chiediamo quindi a Roma Capitale e alla Regione Lazio di lavorare insieme, accelerando sui temi riguardanti il sostegno alle persone senza casa. Facciano arrivare ai vari quadranti della cittài 200 mila euro previsti in bilancio per questo settore e ci diano notizia dei finanziamenti previsti dal Fondo per le morosità incolpevoli, stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di cui gli enti locali dovevano fare richiesta. Solo in questo modo potremo dare risposte sensate a chi si rivolge al Municipio e non vuole sentir parlare di burocrazia e di divisione di competenze. Il mio appello si rivolge dunque alla Giunta capitolina e regionale: ormai è arrivato anche il freddo e il tempo stringe. Non chiedeteci di aspettare ancora”.Lo ha dichiarato in una nota l’assessore al welfare e alla salute del X Municipio di Roma Capitale Emanuela Droghei.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti