Ostia e Fiumicino con il fiato sospeso per una tromba marina
Il vortice generatosi al largo di Fiumicino si dirigeva verso Ostia ed il porto turistico. La tromba visibilissima dal lungomare si è però, fortunatamente dissolta a poche centinaia di metri da riva


tromba d'aria tra Ostia e Fiumicino
(AGR) Una tromba d’aria di grandi dimensioni, formatasi all’altezza di Fiumicino ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di cittadini che si trovavano in quel momento sul lungomare di Ostia nei pressi del porto turistico. Erano le 15,15 quando la tromba marina si è formata ed ha iniziato a spostarsi rapidamente verso terra. E’ scattato l’allarme all’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” e la Capitaneria di porto.
Il fenomeno, però, per fortuna è durato solo pochi minuti e poi, come si era formata avvicinandosi a terra il mostruoso vortice si è rotto e dissolto, trasformandosi in un violento temporale. Non si lamentano danni ma solo tanta paura.