Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, da maggio l'intervento sulle voragini di via Casana

print26 ottobre 2018 20:56
Ostia, da maggio l'intervento sulle voragini di via Casana
Per le voragini di via Casana soluzione in arrivo. Lavori al via entro maggio 2019, fine intervento prevista entro 12 mesi, costo dell’opera, circa 2 milioni e 800 mila euro. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro svoltosi con i cittadini in serata all’IC di via delle Azzorre, al quale ha partecipato anche la sindaca Raggi. Secondo i tecnici si tratta di un intervento risolutivo che prevede diversi stralci funzionali. Si parte da via Casana, risistemando le tubazioni particolarmente ammalorate.

Un intervento su due fasi, la prima riguarderà circa 500 metri di tubazione che andrà sostituita, nel tratto compreso tra i civici 151 e 283. La seconda fase prevede, invece, nei circa 350 metri di condotte fino all’impianto di sollevamento di via dell’Appagliatore il posizionamento all’interno della tubazione di una sorta di “calza”, per rinsaldare i giunti ed evitare le perdite. Per le altre “voragini” che hanno paralizzato la circolazione stradale nella zona, in via Zotti e via Zambrini, gli interventi inizieranno al termine del primo stralcio, ritenuto dai tecnici di Ato 2 fondamentale per il risanamento della rete fognante della zona.

La Raggi ha spiegato: “La situazione di via Casana era estremamente compromessa. Non abbiamo avuto subito sentore di quanto accaduto. Sono già venuta qui in campagna elettorale ed avevo preso un impegno con le famiglie di trovare una soluzione

Ostia, da maggio l'intervento sulle voragini di via Casana

definitiva. Potevamo procedere con delle “toppe”, come fatto in precedenza, ma serviva un intervento radicale. Impiegheremo più tempo, ma sarà risolutivo”. La Raggi, applaudita dai presenti, era stata contestata da Casapound, sulla questione degli sfratti eseguiti a Nuova Ostia. Gli ingegneri Massimo Spizzirri e Davide D’Ottavio dell’Acea Ato 2 hanno, poi, nei dettagli spiegato l’intervento che verrà eseguito sulle tubature, le cui giunture risultano dissaldate.

Dai giunti fuoriesce l’acqua che infiltrandosi nel terreno attiguo ha provocato i cedimenti dell’asfalto, soprattutto nei pressi di tratti dell’impianto fognario realizzati in contropendenza con ristagno di acqua. Alcuni cittadini hanno chiesto se i fabbricati che si trovano nei pressi delle buche potrebbero avere problemi di staticità in caso di piogge abbondanti. Sulla questione il presidente del X Municipio Di Pillo ha ricordato come già si fosse espressa la Commissione stabili pericolanti, che aveva escluso qualsiasi pericolo per i residenti. Sul tema, però, verrà chiesto un nuovo sopralluogo.

Franco De Donno che con il Laboratorio civico X Municipio ha tenuto i riflettori accesi sulla questione delle voragini, organizzando settimanali dimostrazioni di proteste, ha aggiunto: “E’ una vittoria dei cittadini. Abbiamo sempre ribadito in Municipio la grave situazione originatasi in via Casana, siamo una lista civica “apartitica” che vuole dare voce ai cittadini, oggi, finalmente, abbiamo una soluzione definitiva”.

Ostia, da maggio l'intervento sulle voragini di via Casana

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE