Ostia,contestata Virginia Raggi,i residenti dell'Idroscalo: non vogliamo andare via

11 novembre 2019 16:45
(AGR) La possibilità di uno sgombero all’Idroscalo di Ostia, abitato alla foce del Tevere, e lo stato di agitazione che questa ipotesi ha immediatamente provocato mette in evidenza tutta la necessità e l’urgenza di un tavolo di confronto che la sindaca di Roma deve istituire per risolvere la questione abitativa. Contestazioni, infatti, questa mattina ad Ostia ponente per la sindaca di Roma Virginia Raggi al suo arrivo all’inaugurazione del “Punto luce delle Arti” di Bulgari e Save the Children. Virginia Raggi è stata accolta da urla ed insulti dai residenti in alcune case abusive dell’Idroscalo, che possono essere sgomberati per il rischio inondazioni, torvandosi in un’area ad esondazione del Tevere.
“L’Idroscalo è da sempre un territorio molto critico. Noi stiamo lavorando con gli abitanti. Ci sono richieste, alcune hanno risposte più semplici, altre più complicate. Serve del tempo per riuscire a trovare la giusta strada per consentire loro di avere le risposte che chiedono anni”. “Siamo assolutamente contrari a qualsiasi decisone calata dall’alto. – afferma Davide Bordoni, capogruppo e coordinatore - La trasparenza in situazioni come questa è fondamentale anche per evitare conflitti sociali. E’ necessario un tavolo di confronto per trovare soluzioni condivise”Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti