Ostia comune, questionario per i residenti nell'hinterland

31 agosto 2019 20:13
Il rinnovato patto per l’autonomia ha avuto, quale prima reazione tangibile di richiamare l’attenzione concreta dei partiti, soprattutto a livello locale. Alla conferenza ha partecipato, infatti, anche il capo gruppo Antonio Di Giovanni del Movimento 5 Stelle che non ha chiuso la porta al piano autonomista, offrendo la disponibilità di convocare tutti i tavoli istituzionali municipali del X Municipio per affrontare il tema di maggiore autonomia a livello locale. Il consigliere Andre Bozzi, espressione del disegno autonomista sostenuto da “Un sogno comune” ed ORA, appoggiando l’iniziativa ha detto: “L’importante, in questo momento, è l’unione delle forze, una sorta di grimaldello per promuovere la raccolta firme e farsi ascoltare in regione”. Quale prima azione concreta è la disponibilità a promuovere un convegno che parli di autonomia generale del Comune di Roma, affrontando anche il tema dell’area metropolitana. Ma chi scalda i muscoli per sostenere Ostia comune è la Lega che ha annunciato dalla prossima settimana la presenza di banchi per coinvolgere nel progetto anche i residenti ad Acilia e Casalpalocco.
“Ai cittadini sottoporremo un questionario – anticipa Monica Picca, capogruppo della Lega in via Claudio - che riguarda tutto il territorio dell’attuale X Municipio, per raccogliere pareri e posizioni. Crediamo che la questione dell’autonomia sia estendibile a tutti. Come Lega siamo favorevoli all’autodeterminazione dei cittadini ed all’autonomia del litorale”
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti