Ostia, commercianti contro l'estate romana?

04 marzo 2014 16:57
(AGR) ">Senza che ne sia stata data altra comunicazione ufficiale, - afferma Luca Capobianco, presidente Ascom - abbiamo appreso soltanto in questi giorni attraverso il sito internet istituzionale che il X Municipio, a partire dal 15 giugno e fino al 24 agosto, intende procedere alla realizzazione di una “manifestazione turistico-ricreativa” che comporterà la chiusura al traffico di “un'area pubblica del lungomare di Ostia”, con “la possibilità di svolgere anche attività commerciali”.E’ bene chiarire e sottolineare che la scrivente associazione non è pregiudizialmente contraria alla pedonalizzazione: i negozianti hanno sostenuto, anche economicamente, la kermesse domenicale “Ottobre al mare”. Purtroppo, la sperimentazione si è rivelata deleteria per la viabilità: il lungomare rappresenta un collegamento strategico per il territorio, un’arteria di scorrimento insostituibile, ed è stata sottovalutata la scarsità di parcheggi. Inoltre, la ripetuta chiusura al traffico ha comportato, in definitiva, una flessione delle vendite per i commercianti stessi. E allora perché riproporre uno strumento che, sotto molti punti di vista, è stato fallimentare? Prevedendo, oltretutto, delle attività in aperta concorrenza con gli operatori commerciali locali? Perché il X Municipio intende mortificare in questo modo la categoria, minandone le basi della stessa sopravvivenza? Ben vengano le iniziative mirate e occasionali, siamo pronti a sostenere gli “eventi” che l’amministrazione vorrà organizzare, ma non intendiamo cedere a uno stillicidio programmato di questa portata. Ci troviamo, ancora una volta, nella posizione di dover rivendicare maggiore partecipazione e maggiore trasparenza nelle scelte.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti