Ostia, chiude il Centro avviamento al lavoro

01 aprile 2015 10:39
(AGR) Ostia continua a perdere pezzi. Dopo il Tribunale adesso tocca al lavoro. La Giunta Marino, infatti, ha deciso di chiudere definitivamente il Centro Orientamento al Lavoro di Ostia. Non saranno effettuati i lavori nella sede storica di via Baffigo, per renderla di nuovo agibile. In più l'Amministrazione Capitolina ha rifiutato la proposta di trasferire l'ufficio alla Città del Mestieri in modo permanente, richiamando a Roma gli operatori. Chiudere il centro significa annullare un decennio di lavoro sul territorio, di rapporti con le imprese, con i cittadini, con i servizi sociali, proprio nella zona di Ostia in cui è più importante che ci sia un punto di riferimento per i giovani disoccupati.
Una decisione vergognosa presa da chi si dimostra sempre più lontano dai reali bisogni della gente. In un territorio in cui si parla di lotta alla criminalità, si diminuisce coscientemente la presenza dello Stato nel territorio. Si decide di sopprimere il Col, come ha già chiuso il Tribunale. La stessa sorte sembra toccare agli Uffici del Giudice di Pace proprio in questi giorni, nella totale indifferenza del Sindaco Marino. Il X Municipio è sempre più abbandonato da una Giunta autoreferenziale, che non riesce a comprendere l'importanza della ramificazione territoriale degli uffici pubblici, soprattutto in periferia. Così in una nota il coordinatore romano Davide Bordoni
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti