Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, caos sulla Roma-Lido

print19 dicembre 2013 19:22
(AGR) Ieri si sono verificati gravi disservizi su tutta la linea Roma-Lido che l'ATAC ha definito "problemi tecnici". Nel pomeriggio, anche nelle ore di punta, le corse si sono diradate ogni 30 minuti, con una riduzione delle corse del 60% rispetto all'orario.

I disagi subiti dall'utenza sono stati gravissimi. Sul suo sito internet l'ATAC ha spiegato la natura del "problema tecnico"che e' il seguente: "INDISPONIBILITA' PERSONALE". Quindi la mancanza di personale e' un problema tecnico che esiste solo sulla Roma-Lido, visto che tutte le altre linee gestite dall'ATAC hanno funzionato regolari. La linea Regionale Roma Lido e' la linea di trasporto locale piu' importante del Lazio come capacita' e numero di utenti che giornalmente la utilizzano. La stessa serve un bacino di utenza di circa 400 mila persone e, di fatto, rappresenta l'unico mezzo di trasporto pubblico che collega al centro il quadrante ovest della Capitale d'Italia (Ostia, Acilia, Dragona, Vitinia, Axa, Palocco, Dragoncello, Casalbernocchi, Vitinia, Ostia Antica, Bagnoletto, Madonnetta, ecc...).Il Cdq Acilia 2000 denuncia: “Altro che potenziamento natalizio dei mezzi pubblici! Qui un intero quadrante della citta' e' al collasso.….chiediamo al Sindaco di Roma ed al Presidente della Regione Lazio, proprietario della linea, come sia possibile che lecentinaia di migliaia di cittadini della Roma Lido(E solo essi) vengano abbandonatiimpunemente dal servizio pubblico di trasporto per "indisponibilita' di personale". Vogliamo sapere quale organizzazione sovrintende a questo servizio. Vogliamo sapere perche' manca il personale solo sulla Roma-Lidoe proprio sulla linea locale piu' affollata e frequentata di tutto il Lazio. Ma soprattutto vogliamo sapere cosa stanno facendo il Sindaco di Roma ed il Presidente della Regione Lazio per risolvere i gravissimi problemi di efficienza della Roma Lido. Di sicuro non si puo' sostenere che i disagi dell'utenza siano sconosciuti alle autorita' preposte, perche questo Comitato di Quartiere, I Comitati dei pendolari ed i media cittadini e nazionali da anni denunciano una situazione che e' ormai degradata a condizioni da quarto mondo….. Sporcizia, guasti dei mezzi obsoleti, salti di corsa e "problemi tecnici" sono una realta' quotidiana per centiaia di migliaia di persone”. Una nota alla quale nessuno ha dato risposta. Infatti,

prosegue anche oggi 19 dicembre il gravissimo disservizio sulla Roma Lido. Numerose corse saltate per "problemi tecnici". L'ATAC continua a definire la mancanza di personale un "problema tecnico". A nostro giudizio si tratta di un "problema organizzativo".Facciamo presente che tra le tante promesse non mantenute, l'ATAC aveva preannunciato nel 2012, davanti alla commissione congiunta regione comune, l'immissione di nuovi macchinisti sulla Roma Lido. Ora invece manca il personale e ieri l'ATAC non e' stata in grado di garantire neppure la meta' delle corse in orario.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE