Ostia, cadono.... le barriere architettoniche
Votata dalla Commissione politiche sociali una risoluzione con la quale si chiede che vengano effettuati lavori manutentivi, ordinari e straordinari, su ascensori e scale mobili per evitare disagi ai disabili in carrozzina ed i dispositivi sensoriali


(AGR) “E’ stata votata oggi nell’aula Massimo Di Somma la risoluzione della Commissione politiche sociali sull'abbattimento delle barriere architettoniche nelle stazioni della Roma Lido. Detto documento è frutto di un lavoro sinergico fra Consulta inclusione sociale e Commissione ed è stato sollecitato a gran voce da associazioni disabili e dal Comitato pendolari Roma - Lido. Nel dispositivo si chiede che vengano effettuati lavori manutentivi, ordinari e straordinari, sugli impianti di traslazione (ascensori e scale mobili) per evitare disagi ai disabili carrozzati; come successo negli ultimi tempi, inoltre che si proceda con l'implementazione della fibra ottica per rendere efficaci i pannelli visivi e le indicazioni acustiche per venire incontro ai disabili sensoriali.
Soddisfazione maggiore è arrivata da voto unanime del documento, impreziosito dal consenso di tutti i consiglieri del X Municipio”. Ha affermato in una nota del presidente Commissione politiche sociali Alessandro Nasetti