Ostia, bar frequentato da pregiudicati chiuso per dieci giorni, a Vitinia, denunciato titolare di un'agenzia di scommesse abusiva
Giro di vite sul litorale ed hinterland dei carabinieri che dopo alcuni sopralluoghi hanno chiesto alla Questura la sospensione della licenza peer dieci giorni. A Vitinia sanzioni per oltre 70 mila euro e denuncia al titolare di un'agenza di scommesse abusiva


(AGR) È stato considerato un ritrovo abituale di soggetti gravati da plurimi precedenti penali, ma non solo: nei pressi del locale, alcuni clienti sono stati trovati in possesso di dosi di droga, un altro frequentatore è stato arrestato per la violazione delle prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale cui era sottoposto e, in più occasioni, era stato consentito l’utilizzo fuori dall’orario consentito degli apparecchi di intrattenimento per il gioco d’azzardo.
Sono tutte le motivazioni addotte dai Carabinieri della Stazione Roma Ponte Galeria per richiedere, e ottenere, un provvedimento di sospensione della licenza per la durata di 10 giorni ai sensi dell’ex art. 100 del Tulps, emesso dalla Questura, che è stato notificato ieri al titolare del bar, un 54enne italiano.
A Vitinia, invece, i Carabinieri del locale Comando Stazione, unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli – Sezione Antifrode, hanno denunciato a piede libero il titolare di un’agenzia di scommesse “abusiva” del posto.L’uomo deve rispondere di sostituzione di persona, esercizio abusivo di attività di scommesse e mancata esposizione dei giochi proibiti.
Durante le verifiche, è emerso che il gestore aveva attivato un account di conto gioco utilizzando le generalità di un’altra persona, svolgendo senza autorizzazione l’attività di intermediazione per le scommesse sportive. Nel locale, inoltre, non era stata esposta la tabella dei giochi proibiti e altri avvisi obbligatori. I Carabinieri hanno elevato sanzioni amministrative per un ammontare di 70.000 euro.