Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, arrestato romeno 40enne ricercato in Belgio per tentato omicidio

L'uomo nel 2019 aveva ferito gravemente il cugino ed era poi fuggito. Ricercato in Europa per tentato omicidio è stato fermato ad un posto di blocco del X Distretto. Condotto in Commissariato per accertamenti è emerso che il fermato era ricercato, dovrà scontare una pena di 8 anni e 2 mesi

printDi :: 02 marzo 2024 10:32
Ostia, arrestato romeno 40enne ricercato in Belgio per tentato omicidio

(AGR) Dal 2022, un 40 enne romeno, senza fissa dimora, è ricercato in Belgio per aver tentato, in stato di ubriachezza, nel 2019, di uccidere a coltellate un cugino riducendolo in fin di vita.

La notte scorsa, ad Ostia, il ricercato, non è riuscito a sfuggire ai quotidiani servizi di controllo del territorio effettuati congiuntamente dal personale della Polizia di Stato della sezione volanti, del Reparto Prevenzione Crimine del Lazio e del X° Distretto Lido di Roma.

 
Durante le attività, l’uomo è stato notato dagli agenti mentre percorreva via di Castel Fusano, rasentando la vegetazione presente lungo la strada. Una volta fermato è stato subito identificato, ma avendo risposto con frasi sconnesse alle domande dei poliziotti, questi ultimi lo hanno accompagnato presso i propri uffici per ulteriori accertamenti.

A seguito di tali ulteriori riscontri è emerso che il fermato, oltre ad annoverare diversi precedenti, era gravato dal mandato di arresto europeo emesso dal Belgio, dovendo scontare una pena definitiva di otto anni e due mesi. Gli operatori di Polizia si sono immediatamente messi in contatto con l’Ufficio Sirene,  e, dopo aver eseguito il provvedimento emesso dall’autorità belga, lo hanno messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria italiana.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE