Ostia Antica, una scuola da finire
(AGR) Non sono bastate le generose lotte dei genitori guidati da "ZONA FRANCA" per far ripartire il cantiere della costruenda Scuola Materna di Via Orioli a Saline-Ostia Antica e l'impegno per farla entrare in funzione dal prossimo anno scolastico. - denuncia l'associazine S.O.S Soccorso - E' assolutamente intollerabile che a fronte "della grande fame di Scuole dell'infanzia" noi avremo una Scuola pronta e finita senza i bambini dentro perchè dopo l'approvazione della Delibera del X° Municipio, avvenuta il mese scorso, per l'assegnazione quale Scuola Materna Statale, si è in attesa della approvazione-condivisione da partedel Comune di Romaal fine di presentare la pratica all'Ufficio Scuole Regionale per l'assegnazione Ufficiale all'Istituto Comprensivo Fanelli-Marini. Nel contempo occorre il fine-lavori, il collaudo della struttura, l'arredo, la dotazione dei docenti e l'inserimento della Scuola nel Programma Biennale dell'Ufficio Scuole Regionale del Lazio. Tutti sono rassegnati che i tempi per tali adempimenti dureranno almeno un anno e di conseguenza la Scuola non potrà funzionare dall'inizio del nuovo anno Scolastico 2014-15 e l'incertezza persino di avviarla per l'anno 2015-16.L’associazione SOS soccorso anche a nome dei genitori e dei cittadini, chiede
Sindaco Marino un impegno di sollecita approvazione della Delibera del X° Municipio e diseguire, tramite i suoi collaboratori,gli altri adempimenti, dopo il fine.lavori, di collaudo, di arredo della Scuola, della dotazione dei Docenti e le decisioni di competenza dell'Ufficio Regionale_, in modo da consentire l'entrata dei bambini dal prossimo anno>