Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica, riaprite quel cancello....

print16 maggio 2014 16:31
Ostia Antica, riaprite quel cancello....
(AGR) Il consiglio del X Municipio ha deciso di intraprendere tutte le iniziative perseguibili per ripristinare l'accesso agli Scavi archeologici di Ostia Antica dall'ingresso adiacente l'approdo fluviale. A distanza di anni, la Soprintendenza ha “scoperto” che il cancello in questione è una “struttura di servizio non riservata al pubblico” ed ha quindi interdetto l'accesso ai visitatori. Ciò ha penalizzato fortemente le cooperative che offrono il servizio di navigazione sul fiume: circa 40 persone lavorano in questo settore con varie mansioni. L'attività dei battelli sul Tevere, iniziata in via sperimentale nel 1997, è andata crescendo negli anni, fino a punte giornaliere di 600 turisti. Ogni anno sono almeno 15mila i visitatori che raggiungono il sito archeologico con le cinque imbarcazioni disponibili. Per effetto dell'iniziativa unilaterale della Soprintendenza, i turisti oggi devono percorrere due chilometri a piedi o prendere un bus privato per raggiungere l'ingresso principale degli Scavi. Evidentemente, si tratta di una decisione insensata che danneggia l'occupazione e il turismo locale. L'atteggiamento tenuto in questi mesi dalla Soprintendenza è assolutamente censurabile: la dottoressa Mariarosa Barbera ha disertato le due riunioni della commissione Ambiente indette per discutere del problema e non ha delegato suoi rappresentanti. Inoltre, non ha inteso aprire un confronto con gli operatori del settore, contravvenendo ai principi di efficacia, efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione sanciti nella nostra legislazione. La proposta di risoluzione approvata oggi dal consiglio municipale invita il Presidente Tassone a istituire un tavolo al quale invitare gli Uffici comunali e regionali, la Soprintendenza e una rappresentanza dei lavoratori coinvolti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE