Ostia Antica, inagibili due aule dell'asilo

E’ l’ultimo atto di una questione che si protrae da mesi, che vede i residenti negli edifici che sorgono su via dei Romagnoli a due passi dal borgo storico denunciare il formarsi di pericolose “crepe” ai muri, il sollevamemnto delal pavimentazione e la caduta di calcinacci a causa dei lavori in corso in un’area attigua all’area storico-archeologica per la realizzazione di un maxi-centro commerciale.
L’amministrazione del X Municipio, dopo quasi otto mesi dall’inizio dei lavori, lo scorso mese di luglio ha deciso di “bloccare” il cantiere limitrofo agli stabili, dichiarati “inagibili” proprio a causa delle profonde crepe e sollevamenti dei pavimenti. La Fraschetta del Borgo, al centro di Ostia Antica, è stato il ristorante più danneggiato.
La Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo attraverso il suo profilo Facebook aveva affermato: “A seguito dei danni subiti da alcuni immobili ad Ostia Antica, a titolo cautelare la direzione ha emesso un ordine di sospensione lavori temporaneo nei confronti del cantiere limitrofo.Nei prossimi giorni si attiveranno gli enti preposti per la verifica dei danni agli immobili e della correttezza di esecuzione dei lavori in corso”.
Sulla vicenda ieri è intervenuto anche Athos De Luca, capogruppo Pd del X Municipio: “La licenza a costruire a Ostia Antica è stata rilasciata dalla Giunta Raggi autorizzando anche locali interrati con un enorme scavo al centro di numerosi edifici malgrado si sapesse che si trattava anche di zona con vincolo idrogeologico H4, sta continuando a creare gravi danni ai fabbricati circostanti. Questa mattina, infatti, dopo lo sgombero nelle scorse settimane di altri edifici, i Vigili del Fuoco hanno sgomberato anche due classi dell'asilo nido delle Suore. Mi auguro, a questo punto, che la magistratura cui è stata inoltrata una denuncia di cui sono tra i firmatari, individui tutte le responsabilità. Al momento per riparare al danno bisognerebbe revocare l'autorizzazione e ripristinare in danno i luoghi mettendo in sicurezza tutti gli edifici circostanti”.