Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia&Fiumicino, nessun tuffo

Per il litorale romano resta in vigore il divieto di accesso alle spiagge contenuto nell'ordinanze firmate dalla Raggi e da Montino. Decine di controlli sul litorale romano, primo tuffo vietato ad un romano. Gli agenti che il bagno non era consentito

printDi :: 26 aprile 2020 17:48
Ostia&Fiumicino, nessun tuffo

(AGR) Niente bagno sul litorale romano. Nonostante il via libera del Viminale, che aveva spiegato che fare il bagno poteva essere considerata un’attività motoria consentita se si abitava entro i duecento metri dall’arenile: "E' sempre possibile – si legge - svolgere l'attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in cui si dimora dal 22 marzo 2020, con la conseguenza che è ammesso, per coloro che abitano in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini - e sempre che non si tratti di soggetto per il quale è fatto divieto assoluto di mobilità in quanto sottoposto alla misura della quarantena o risulti positivo al virus - effettuare tale attività in detti luoghi (ivi compreso fare il bagno al mare/fiume/lago) purché individualmente e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona".

Oggi giornata di controlli su tutto il lungomare ed è stato “intercettato” anche il primo romano amante dei tuffi fuori stagione mentre stava nuotando a pochi metri da riva sul lungomare di levante. Mattinata impegnativa per gli agenti che hanno effettuato decine di controlli e dovuto spiegare alle persone  che, le ultime precisazioni rilanciate su tutti i quotidiani italiani che sembravano aver autorizzato i bagni al mare per chi abita in prossimità dell'arenile, non avevano valore per Roma, Fiumicino e Fregene, dove restava in vigore lo stop della Raggi e del sindaco Montino che, com’è noto hanno firmato un’ordinanza che vieta l’accesso ai parchi ed alle aree verdi della città, nonché alle spiagge. O meglio, si potrebbe anche fare il bagno se si abita sul lungomare ma bisognerebbe raggiungere il bagnasciuga senza scendere in spiaggia dove è vietato il passaggio, quindi, nonostante la giornata primaverile, nessun tuffo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE