Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, ancora un omicidio

print09 ottobre 2013 03:19
Ostia, ancora un omicidio
(AGR) E’stato ucciso a Casalpalocco a colpi di pistola stamattina un imprenditore di 74 anni, Sesto Corvini, in via Nicanore di Alessandria: l'assassino gli ha sparato da pochi metri. Il sicario gli avrebbe chiesto come si chiamava prima di esplodergli contro almeno 3 colpi di pistola. Modalità agghiaccianti che hanno fatto subito pensare ad un delitto di Mafia per la crudeltà e determinazione con la quale è stato eseguito. L’uomo, quando è stato avvicinato, pare si trovasse alla guida di un furgone. “Siamo molto scossi e preoccupati da quanto avvenuto questa mattina a Casalpalocco. L’omicidio dell’imprenditore Sesto Corvini è un fatto inquietante. Abbiamo completa fiducia nel lavoro degli investigatori e speriamo che il caso sia risolto presto. Chiederò al Prefetto di Roma la convocazione urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: è necessario che si faccia rapidamente chiarezza”.  >Lo ha dichiarato il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone.“Il Partito Democratico del X Municipio – ha aggiunto  >Andrea Storri, coordinatore locale del partito - esprime la massima preoccupazione per l’assassinio odierno del noto imprenditore Sesto Corvini. Preoccupano non solo la dinamica dell’omicidio, che fa pensare immediatamente a messaggi di stile mafioso, ma anche i rapporti molto radicati che la vittima intratteneva con la comunità di Casal Palocco per via dell’acquisto all’asta dei terreni comuni ancora formalmente appartenenti alla ex Società Generale Immobiliare. L’episodio e le drammatiche modalità della sua esecuzione consegnano, ancora una volta questo territorio alle cronache nazionali: è ora di affrontare la realtà per come si presenta e per come il Partito Democratico la denuncia da anni. Le recenti indagini della Procura della Repubblica di Roma consegnano con sempre maggior nitidezza l’immagine di un territorio debole, che deve saper generare gli anticorpi necessari, grazie ad una maggiore consapevolezza del fenomeno, che non può più essere negato, ed ad una rete di sostegno a chi fa impresa e vuole farlo nel rispetto delle regole. E’ indispensabile un investimento serio e consistente su questo territorio, così giovane ed in espansione, affinché le forze dell’ordine possano operare ed investigare con gli strumenti necessari”.

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE