Ostia, ancora un'estate senza chioschi?

La mozione presentata dall’esponente PD peraltro non verteva nel merito e quindi di venire a conoscenza degli aspetti tecnici del Regolamento che disciplina l’uso delle spiagge, bensì sul conoscere come stesse operando l’Ufficio Demanio Marittimo municipale per gestire i servizi alla balneazione per la stagione balneare 2018.
L’assessore all’ambiente e territorio, Alessandro Ieva, nel corso del suo intervento, ha quindi rappresentato all’Aula e nella sua interezza, le varie fasi delle gare pubbliche in corso, per la selezione delle imprese che dovranno garantire i servizi connessi alla balneazione (assistenza ai bagnanti, pulizia degli arenili, pulizia dei servizi igienici e servizio docce) per la stagione balneare 2018.
“Detti servizi - ha spiegato l’assessore Ieva - non prevedono chioschi, bar e noleggio di sdraie ed ombrelloni, in quanto per poter essere garantiti, questi tipi di servizi, che si ricorda non essere in carico all’Amministrazione, prevedono che vengano messe a bando nuove concessioni marittime in quanto è altresì previsto un guadagno a vantaggio di gestori privati. Roma Capitale per poter emettere le nuove Concessioni Demaniali Marittime da bandire - ha concluso - Ieva - è necessario prima avere approvato il PUA. Ricordo poi che lo scorso 22 dicembre è stata emanata l’Ordinanza del Sindaco con la quale viene regolamentata l’attività di pulizia e controllo 2017/2018”