Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, ancora stop al PUA, si vota lunedì

Espulso dall'aula un consigliere di FdI. Il consiglio municipale sospeso alle 21 senza il voto. Raggi: andiamo avanti lo stesso

printDi :: 06 marzo 2020 16:33
Ostia, ancora stop al PUA, si vota lunedì

(AGR) Nel X Municipio per la quarta volta consecutiva il PUA (piano Urbano degli Arenili) di fatto ha bloccato lo svolgimento del Consiglio municipale che deve esprimere un parere (non vincolante) sul Piano. L’approvazione, stante la maggioranza schiacciante del M5S doveva essere una formalità, invece, è finita in bagarre…uno scontro che paralizza l’attività stessa del Consiglio municipale ritardando decisioni determinanti per l’amministrazione del territorio. Le opposizioni “unite” hanno chiesto di avviare il dibattito su alcuni punti non condivisi del piano spiagge, per il quale, da tempo, era stato chiesto un confronto tra tutte le forze politiche, gli imprenditori balneari ed i cittadini. Sul prosieguo del dibattito politico ci sono due versioni: da una parte, le opposizioni lamentano una presunta volontà della maggioranza pentastellata di voler far approvare il documento così com’era, senza eventuali emendamenti, dall’altra, al contrario, si accusa la minoranza di non voler far votare il documento per coprire gli “interessi” dei balneari.

Il muro contro muro non ha sortito effetti, per tre volte l’aula è stata occupata per impedire il voto, fino a ieri, quando lo scontro è salito d’intensità. Il consigliere Pierfrancesco Marchesi (FdI)sulla scorta della normativa diramata dal Consiglio dei ministri, sosteneva che il Consiglio in quelle condizioni non poteva svolgersi e quindi aspettava una risposta in merito da parte del Direttore amministrativo del Municipio. La tensione fa le opposte fazioni portava all’espulsione di Marchesi, che solo dopo un’ora veniva convinto dalla Polizia locale ad abbandonare l’aula. Non era finita. Il dibattito tornava animato ma non riusciva ad approdare a soluzioni condivise. Il Consiglio infatti è stato sospeso alle 21 e riprenderà regolarmente lunedì prossimo. Sul nuovo rinvio è arrivato dal Campidoglio il commento duro della sindaca Virginia Raggi: “Esponenti della Lega Nord di Salvini, di Casapound, Fratelli d’Italia e altre opposizioni hanno così bloccato ieri l’approvazione del nostro Piano utilizzo Arenili, il PUA. Si tratta del documento con il quale, finalmente, abbatteremo il famoso “lungomuro” di Ostia, restituendo così il mare di Roma ai suoi cittadini. Metteremo così la parola fine a decenni di abusivismo e speculazioni edilizie. A questi signori, però, non sta bene, chissà per quale motivo… A tutto il centrodestra, evidentemente, piace mantenere le cose come stanno, facendo così gli interessi di chi vuole che il mare sia soltanto per pochi.Con il PUA, pensate, è previsto che l’accesso al 65% del litorale di Ostia sia pubblico e gratuito. Noi andiamo o avanti nel nostro percorso di cambiamento e legalità”.

Photo gallery

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE