Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, aggressione ai medici del "Grassi", riattivare il presidio di polizia

Arcamone (Demos X): È assolutamente necessario garantire ai professionisti del Grassi di lavorare in massima serenità. Bucci (F.I.): É indifferibile potenziare il presidio delle forze dell'Ordine ed estenderne la coperture all'orario notturno, quello più a rischio.

printDi :: 11 luglio 2023 15:05
Ostia, aggressione ai medici del Grassi, riattivare il presidio di polizia

(AGR) Ancora violenza al Pronto Soccorso del Grassi. Dalla politica arriva il sostegno ai sanitari coinvolti nell’ennesimo episodio di violenza. “Piena solidarietà ai sanitari aggrediti lo scorso 8 luglio all'ospedale Grassi di Ostia. - scrive in una nota stampa Mirella Arcamone (Demos), presidente Commissione politiche sociali ed abitative - Un episodio gravissimo che evidenzia, ancora una volta, le difficoltà e la precarietà nella quale vivono medici, infermieri e personale tutto, impegnati nel nostro ospedale, che, ricordiamolo, serve un territorio vastissimo. È assolutamente necessario garantire ai professionisti del Grassi di lavorare in massima serenità.

Abbiamo chiesto pertanto, alla ASL RM3 di attivarsi presso il Ministero della Salute e la Regione Lazio per ottenere, di conseguenza, dalle Forze dell'ordine un controllo ancora più stringente in termini di orari e di contingente.

 
Da quando ci siamo insediati, nello specifico con la Commissione che presiedo, abbiamo costantemente chiesto alla Direzione della ASL RM3 l'aumento del personale, carente in tutti i servizi del nostro Municipio, attraverso concorsi ad hoc e tutto quanto nelle sue possibilità. È un fatto che il personale sanitario guardi al nostro territorio con il pregiudizio di una terra di frontiera – continua Mirella Arcamone - che ne fa un posto di lavoro per niente attrattivo. È necessaria un'azione realmente efficace per invertire la tendenza che porta il personale sanitario a allontanarsi il prima possibile dai nostri servizi, ospedale in primis". Il sostegno ai medici è un coro unanime ed alla maggioranza si uniscono anche le opposizioni "Il Pronto soccorso dell'Ospedale Grassi di Ostia é stato teatro dell'ennesimo atto di aggressione verso medici e personale sanitario. - denuncia Francesco Bucci, delegato alla Sicurezza di Forza Italia per il X Municipio - Una situazione insostenibile di cui da tempo denunciamo la gravità. É indifferibile potenziare il presidio delle forze dell'Ordine ed estenderne la coperture all'orario notturno, quello più a rischio. I professionisti sanitari di Ostia hanno il diritto di lavorare in sicurezza e di poter esercitare in serenità la loro professione".

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE