Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nuovo ponte sul Tevere per unire Ostia e Fiumicino

print01 settembre 2018 16:11
Nuovo ponte sul Tevere per unire Ostia e Fiumicino
(AGR) "I disagi relativi ai lavori di messa in sicurezza del Ponte della Scafa stanno costringendo in questi giorni tutti i cittadini di Roma Capitale, Municipio X in particolare, e di Fiumicino a confrontarsi con la insufficienza di una sola infrastruttura di collegamento: Il ponte della Scafa appunto. - scrive Marco Possanzini, segretario SI X Municipio - Questo ponte è ad oggi l'unica infrastruttura, insieme al ponte sul raccordo, che collega Il Comune di Roma con il Comune di Fiumicino. Dobbiamo tener presente che più di mezzo milione di persone sono interessate da questa strategica infrastuttura di collegamento e saranno ancora di più nel prossimo futuro in quanto la crescita delle città e l'addensarsi delle occasioni di lavoro proprio nei grandi centri urbani determinerà una necessità sempre maggiore di collegamento fra due Comuni così vicini ma anche così lontani.

C'è il tema della mobilità sostenibile, c'è il tema del collegamento con l'Aroporto Internazionale Leonardo da Vinci, c'è il tema del lavoro, dell'economia locale e di quella legata al mare, dello sviluppo in genere, tutti argomenti che devono farci riflettere sul modello di città che vogliamo costruire. Nell'auspicare che quanto prima inizino i lavori per il nuovo Ponte della Scafa, una infrastruttura su cui sono già stati spesi soldi e sono già stati stanziati altri fondi importanti per la realizzazione, non possiamo sfuggire alla constatazione che il nuovo ponte della Scafa, sia in termini di viabilità sostenibile, sia in termini di sviluppo della città, non potrà essere sufficiente a garantire un collegamento efficiente fra Roma Capitale e Fiumicino.

E' giunto il momento di superare le diffidenze ed aprire un confronto serio e concreto con le Istituzioni tutte sulla possibilità di costruire un nuovo ponte di collegamento fra Fiumicino e Roma, precisamente su via della Macchiarella così come prevedeva un antico progetto che vorremmo rispolverare, nell'entroterra del Municipio X. Un ponte capace di collegare agevolmente due territori tanto vicini ma tanto lontani, determinando fra le altre cose un notevole risparmio di emissioni dai tubi di scarico delle auto in quanto si potrà coprire una distanza di pochi chilometri evitando di percorrerne dieci volte tanti. Un ponte capace non solo di migliorare sensibilmente la viabilità riducendo i tempi di percorrenza ma anche in grado di rilanciare in chiave turistica i territori del Municipio X e di Fiumicino. Ma non basta auspicare un secondo ponte, assolutamente no".

Sarà necessario aprire un ragionamento su tutte le opere di completamento necessarie, anche in termini di viabilità sostenibile, per far si che questa nuova infrastruttura possa davvero essere complementare al nuovo ponte della Scafa o a quello che si sta ristrutturando in questi giorni. Per questo nelle prossime settimane lanceremo un appuntamento pubblico, aperto alle forze politiche, agli attori Istituzionali coinvolti, alle forze sociali, ai comitati e alle associazioni interessate, al fine di costruire un comitato promotore per il nuovo ponte su Via della Macchiarella. Tutto questo sarà possibile solamente con una sinergia istituzionale fra Comune di Fiumicino, Comune di Roma e Regione Lazio, gli attori istituzionali principali senza i quali è velleitario poter pensare di promuovere concretamente un progetto di questo tipo e di questa importanza. Vogliamo, insieme a tutti coloro che sceglieranno di costruire con noi questo comitato promotore a sostegno del ponte su Via della Macchiarella, provare a dare delle risposte concrete ad un territotio che ha fame e sete di futuro. Siamo contrari ai muri e a favore dei ponti perchè i primi dividono mentre i secondi uniscono.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE