Nuovi bus per Roma

I nuovi veicoli sono tutti IRISBUS Citelis di ultima generazione sia per impatto ambientale (EURO 5 EEV) sia per le dotazioni di bordo, che garantiscono comfort e sicurezza a passeggeri e conducenti.In particolare, questi 337 mezzi sono stati curati e personalizzati proprio per le criticità di mobilità tipiche di Roma Capitale: struttura del telaio rinforzata, con maggiore resistenza alle sollecitazioni stradali, aria condizionata con compressore solidale al motore, quindi con maggiore affidabilità rispetto al passato; sospensioni potenziate per assicurare maggiore durata di vita.
La piena accessibilità per i disabili è garantita grazie ad altoparlanti esterni e interni per comunicare fermate e direzioni, a pannelli led a luminosità compensata e ad una pedana azionata manualmente per caricare sedie a rotelle.
Più in generale, per migliorare la vivibilità degli ambienti interni dei nuovi bus, le porte centrali e posteriori sono scorrevoli e antischiacciamento (simili a quelle della metropolitana) e particolare attenzione è stata dedicata da Atac ai livelli di comfort del posto guida dei nuovi mezzi. Da sottolineare anche che i nuovi mezzi sono dotati anche di contapasseggeri ottico che permetterà di calcolare in tempo reale il numero di passeggeri a bordo, informazione che sarà poi incrociata con il numero di obliterazioni fatte in modo di poter formulare statistiche dettagliate sul servizio di trasporto offerto e Atac potrà così intervenire inviando verifiche mirate su determinate linee per diminuire casi di evasione tariffaria.È chiaro che per garantire il rispetto della privacy le telecamere non identificheranno i soggetti, ma solo le sagome di ingombro.
Cittadini e clienti Atac potranno visitare in anteprima i nuovi mezzi giovedì 25 aprile alla stazione Termini. Dalle ore 10 alle 14, infatti, un bus da 12 metri e un “Jumbo” bus da 18 metri resteranno in sosta sul piazzale di piazza dei Cinquecento.
A breve poi, Atac bandirà una nuova gara per ulteriori autobus di dimensioni inferiori per rinnovare anche la flotta di veicoli destinati a percorsi sui quali non è possibile far circolare mezzi da 12 o da 18 metri.
" Oggi inauguriamo una fase diversa del trasporto pubblico di superficie - ha commentato il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno - I colori dei vecchi autobus erano grigi e così ho suggerito di adottare il rosso amaranto colore di Roma Capitale. Dobbiamo migliorare sempre più". (Fonte comune di Roma)>